Isolde Kostner nata a Bolzano il 20 marzo 1975 in una famiglia di sciatori, nelle vene scorre ghiaccio e neve. Nipote dell’hockeista Erwin e del fondista Ulrico, cugina di Carolina Kostner e Simon Kostner, come loro ama le sfide estreme. Conosce tutti i segreti per portare il corpo al limite.
A 8 anni frequenta il primo corso di sci, a 11 anni entra a fare parte dello Sci Club Gardena. La sua prima passione è l’hockey su ghiaccio, come tutta la famiglia. Non può partecipare agli allenamenti perchè è femmina, quindi si dà allo sci con ottimi risultati.
Nel 2001, è la prima italiana a conquistare la Coppa del Mondo di discesa libera. E’ soltanto uno dei più grandi trionfi per lei. Poi ci sono le Olimpiadi concluse con 2 bronzi a Lillehammer nel 1994 e l’argento conquistato a Salt Lake City nel 2002. In seguito Isolde Kostner ha un infortunio grave al ginocchio a causa del quale è costretta a fermarsi per un breve periodo. Lo stop definitivo alla sua carriera agonistica arriva qualche anno dopo, nel 2005 con la maternità.
Isolde Kostner: famiglia
Isolde Kostner non è soltanto una sportiva, è anche proprietaria dell’esclusivo residence a 3 stelle, Garni Residence Soraiser. Sente di essere fortunata ad avere la possibilità di occuparsi della casa, della famiglia e del lavoro senza dover rinunciare a nulla.
Non partecipa ad eventi mondani, la sua vita è estremamente privata, lei ed il marito Werner Perathoner vivono tutto lontano dai riflettori. Sono iscritti ai social ma pubblicano pochi contenuti. Perathoner è un ex sciatore, si conoscono sulle piste da sci. Dopo il matrimonio hanno tre figli.
Nel tempo libero amano dedicarsi alle escursioni in montagna, praticare sci, sci di fondo, sci con le pelli di foca, bici e pilates. Oggi Isolde è una concorrente dell’Isola dei Famosi, edizione condotta dalla showgirl Ilary Blasi.