Finito nel mirino di Fedez durante il concerto del Primo Maggio, Andrea Ostellari è un senatore leghista che probabilmente fino a qualche giorno fa pochi conoscevano. Ma chi è Ostellari? Nato il 17 marzo 1974 a Campo San Marino, Andrea Ostellari ha conseguito la laurea in Giurisprudenza a Parma e subito dopo ha avviato la professione di avvocato. Successivamente è entrato in politica ed è stato eletto consigliare comunale nel 2014 a Curatolo, in provincia di Padova. Ostellari ha concluso il suo ruolo nel maggio 2019.
Nel frattempo è cresciuta la sua fama all’interno della Lega. Tanto da essere eletto nel 2015 segretario provinciale della Lega Nord di Padova, incarico che ha lasciato dopo la nomina a senatore. Il 15 maggio 2020 gli è stato affidato il ruolo di commissario della Lega Emilia.
Dopo le elezioni del 2018 e la nomina a senatore la Lega lo ha eletto presidente della Commissione Giustizia del Senato. Un ruolo confermato anche il 29 luglio 2020. In occasione dell’approvazione del disegno di legge Ddl Zan al Senato Ostellari è il fautore dell’ostruzionismo. Sorto intorno al decreto, che in qualità di Presidente della Commissione Giustizia ha creato tensioni e critiche.
La scelta della Lega di metterlo come relatore del decreto ha aumentato le polemiche ed ecco che Fedez non ha perso l’occasione di dichiarare cosa ne pensa durante il concerto del Primo Maggio, nel suo monologo sul palco.
Vita privata di Andrea Ostellari
Riguardo alla vita privata di Andrea Ostellari si sa davvero molto poco. Pare comunque che il leghista sia sposato con Debora e abbia due figli.
Vista la sua nomina a relatore del Ddl Zan, il nome dell’esponente leghista sembra al momento destinato a rimanere a galla, almeno fino a quando non si concluderà il decreto.