Giorgia Giacobetti nata negli anni ’60 dal matrimonio tra l’attrice Valeria Fabrizi e Giovanni, meglio conosciuto come Tata Giacobetti celebre cantante e membro del Quartetto Cetra. Giorgia ha un fratello, Alberto, morto quando aveva appena un mese. Valeria Fabrizi parla molto poco di questo triste evento della sua vita.
Giorgia cresce in una famiglia, di sani principi. Apprezza l’arte sin da piccola, essendone figlia. Segue le orme dei genitori pur rimanendo dietro le quinte, è molto riservata e non ama stare sotto i riflettori.
Giorgia Giacobetti ha un rapporto speciale con i suoi genitori. Ama il carattere esplosivo della mamma, esuberante, solare, energica ed emotiva. E’ la sua migliore amica, la ammira perchè è semplice, umile e generosa. Era legata anche al papà che descrive in soltanto tre parole: sorriso, garbo, gusto.
Giorgia Giacobetti: carriera
Giorgia Giacobetti studia all’università, facoltà Scienze della Comunicazione, con grande passione, poi frequenta il Master di PR Marketing Media Relations e Tecnica Pubblicitaria, a causa del quale deve allontanarsi dalla famiglia per andare a vivere a Londra per un lungo periodo. Lì muove i suoi primi passi in varie agenzie di comunicazione.
Esperienza, creatività, passione, disinvoltura nel relazionarsi agli altri nonostante la giovane età le permettono di entrare a far parte del mondo dello spettacolo e lasciare il segno dietro le quinte. Nel 1989 lavora al Maurizio Costanzo Show dove diventa responsabile, in redazione, del settore spettacolo e showbusiness. Lavora per Maurizio Costanzo per 12 anni, quest’esperienza le permette di crescere professionalmente.
A seguire inizia a lavorare come freelance seguendo importanti nomi della televisione, come anche del cinema ed infine della musica. Nel 2005 fonda la sua agenzia, Giorgia Giacobetti Comunicazione. Lavora principalmente come PR e all’Ufficio Stampa.
Negli anni amplia il raggio d’azione a tutti i servizi legati all’organizzazione degli eventi. Oggi la Giorgia Giacobetti Comunicazione è un’agenzia riconosciuta e stimata nella Nazione. Si occupa di migliaia di eventi, i più importanti, di fama nazionale.