Federica Riccardi, nasce il 30 giugno 2004, giovanissima moglie del calciatore del Verona Alessio Cerci. Capelli mori, lunghi, fisico perfetto, da modella, sorriso solare. È alta circa 170 cm e pesa 60 kg. Non ha peli sulla lingua, non manda a dire ciò che pensa. Ancora oggi i tifosi del Toro non dimenticano e non perdonano ciò che scriveva qualche anno fa sui social a seguito di mancati rinnovi e della firma del contratto di Cerci con l’Atletico Madrid.
Federica è orgogliosa di avere al suo fianco un uomo da 13 gol e 11 assist all’anno. Quando Cerci passa all’Atletico Madrid, i tifosi del Torino non lo accettano e lei si sfoga sui social affermando che chi ha talento deve fuggire da realtà piccole.
Della sua infanzia e della famiglia, non si conosce nulla. E’ molto riservata, infatti è soltanto nel 2015 che finisce su tutti i giornali di cronaca rosa. Si parla del matrimonio dell’anno con il fidanzato Cerci. Federica Riccardi nel 2016 diventa mamma di Leonardo. Qualche anno dopo, nel 2019 nascono i gemelli Futura e Romeo.
Federica Riccardi: vita privata
Federica Riccardi e Alessio Cerci si conoscono in un bar di Valmontone, la città natale della moglie, in provincia di Roma. Il calciatore rimane fulminato dalla sua bellezza e per mesi la corteggia incessantemente. Le regala mazzi di fiori fino a farla cedere.
Federica racconta con orgoglio che Cerci le faceva recapitare a casa, tutti i giorni, rose rosse. Si fidanzano dopo una cena con amici. Oggi Federica è amata e seguita sui social. Ha un profilo Instagram privato con 50 mila followers che incanta giornalmente pubblicando scatti al mare, in vacanza o condividendo ciò che fa durante le sue giornate.
Federica e Cerci non amano la vita mondana o le uscite nei locali conosciuti e frequentati dai vip. Preferiscono le serate in tranquillità lontani dai riflettori anche per tutelare i figli.