Elio Germano nato a Roma il 25 settembre 1980, figlio di una famiglia originaria di Duronia in Campobasso. Il papà, Giovanni Germano è l’ideatore del progetto “Cammina Molise” che dimostra quanto la famiglia sia legata alla terra. Si tratta di un progetto culturale che accompagna i turisti verso la scoperta della natura della Regione, di tutti i borghi più belli del territorio.
Elio è uno dei volti più famosi della cinematografia italiana. L’esordio avviene quando ha 12 anni, recita come attore protagonista nel film di Castellano e Pipolo 1993, Ci hai rotto papà. In seguito, soltanto due anni dopo, recita nello spot della Kinder Bueno. Una seconda passione è la musica, proprio alla fine degli anni 90 fonda un gruppo di musica rap i Bestierare.
Nel 1999 raggiunge l’apice del successo recitando nel film Il cielo in una stanza di Carlo Vanzina. L’artista collabora con registi importanti come Ettore Scola in Concorrenza sleale, Emanuele Crialese in Respiro, Gianluca Maria Tavarelli in Liberi, Libero De Rienzo, Sangue – La morte non esiste, Giovanni Veronesi Che ne sarà di noi, Michele Placido Romanzo criminale, Gabriele Salvatores Quo vadis, baby?, a Come Dio comanda. Vince un David di Donatello 2021 per l’interpretazione in Volevo Nascondermi. La sua è una carriera ricca di successi di grande valore, riceve il premio come migliore attore protagonista nei film Mio fratello è figlio unico, La nostra vita e Il giovane favoloso.
Elio Germano: vita privata
Per quanto riguarda la vita privata di Elio Germano è impossibile conoscere dettagli ed ottenere informazioni sulla sua famiglia. E’ ufficiale la convivenza con Valeria, una maestra elementare di sostegno che però ha scelto di rimanere nell’ombra. Non lo affianca nemmeno sul red carpet, Elio Germano si presenta sempre da solo.
Sui social e online è impossibile trovare foto della donna. E’ inoltre papà di due bambini, uno nato qualche mese fa.