Daria Colombo nata il 13 aprile 1955 a Verona, non si conoscono informazioni sulla famiglia. Dopo il liceo si iscrive all’Università di Padova dove studia lettere moderne e si laurea con 110 su 110. Si specializza in storia del teatro.
Le sue prime esperienze si collocano tra il 1975 ed il 1980. Lavora a teatro, cinema e televisione con collaborazioni prestigiose tra le quali ricordiamo Enrico Maria Caserta, Florestano Vancini, Pasquale Festa Campanile, Giancarlo Nicotra, Adriano Celentano, Castellano e Pipolo, Michele Placido. Nel frattempo studia architettura d’interni e scenografia. Lavora come art director.
Daria Colombo: moglie
E’ in questo contesto, nel 1981, che incontra e conosce il marito, celebre cantautore italiano Roberto Vecchioni. Sono uniti anche nella professione, lavorano insieme da quasi trent’anni. Lo aiuta in qualità di amministratore delegato occupandosi della sua attività discografica e concertistica.
Hanno tre figli, nonostante ciò non abbandona i suoi impegni lavorativi. Collabora come freelance con case discografiche, come EMI, Polygram, Sony, Universal. Con lei lavorano tanti personaggi famosi come Anna Oxa, Gli Stadio, Gigliola Cinguetti, Eugenio Finardi, Gli Audio2.
Dal 1983 organizza convegni di carattere culturale come quello del 1989 “Rapporto fra Canzone e Poesia”. Nel 1999 diventa pubblicista, così lavora con celebri quotidiani come il Corriere della Sera e Unità’, Maxim e Rai.
Nel 2000 diventa coautrice della trasmissione “Lezioni d’Autore”. Si occupa della realizzazione di un ciclo d’interviste, firmate Rai. E’ in questo periodo della vita che incontra grandi esponenti della cultura italiana come Cerami, Bocca, Maraini, Olmi, Fracci, Piccolo, Merini, Giorello.
Soltanto un anno dopo il cantautore prende parte al Festival della canzone italiana e vince presentando il brano “Chiamami ancora amore”. Dedica la vittoria alla moglie ed ai loro 3 figli. Della vita privata della coppia non si conosce nulla. Sono molto riservati, non usano i social. Di lei si sa che opera spesso da volontaria in Kenia dando sostegno ai bambini di strada.