La stanza da bagno è un ambiente che deve essere arredato senza lasciare nulla al caso. I bagni in pietra sono tra le tendenze del momento e, se stai leggendo queste righe, significa che vuoi sapere qualcosa di più sulle loro caratteristiche.
Perfetto! Non ti resta che proseguire con l’articolo, dove parleremo del bagno in pietra cercando di approfondire tutti gli aspetti da conoscere per realizzarne uno in casa.
Bagni moderni in pietra: prezzi
Quanto costa il bagno pietra? Rispetto ad altre soluzioni di arredamento, quella cui stiamo dedicando queste righe ha un prezzo più alto.
Per dare qualche numero, facciamo presente che, in media, per il lavabo di un bagno rivestito in pietra si spendono dai 300 ai 100 euro. Nel caso in cui si dovesse optare per i bagni effetto pietra – usando, per esempio, piastrelle ibride che combinano la ceramica con altri materiali – i prezzi sono chiaramente ridotti.
Un’altra idea da prendere in esame quando si parla di bagno effetto pietra è l’utilizzo di smalti ad hoc in grado di mimare la resa visiva di questo materiale. Resistenti all’usura e ai raggi UV, sono decisamente più economici rispetto a qualsiasi rivestimento bagno in pietra.
Bagni rustici in pietra lavica
Il bagno in pietra lavica è una soluzione di estremo lusso. Cosa sappiamo sul materiale? Che si tratta di una tipologia di roccia nota anche con il nome di basalto. Scelta spesso per le docce in pietra ma anche per l’intero ambiente, si contraddistingue per un colore naturalmente tendente allo scuro.
In questi frangenti, il rivestimento bagno pietra si configura come il non plus ultra dell’eleganza. Interessante è ricordare che, in questi frangenti, i sanitari vengono realizzati direttamente agendo sui blocchi di pietra.
Il bello del materiale a cui stiamo dedicando questo paragrafo riguarda il suo essere perfetto per i bagni legno e pietra. La prima alternativa può essere scelta, per esempio, per le ante dei mobili. Un consiglio utile prevede il fatto di orientarsi, se possibile, verso legno grezzo o poco trattato, in modo da esaltare al massimo l’effetto naturale.
Proseguendo con i consigli dedicati a chi ama l’idea di un bagno legno e pietra, facciamo presente che il primo materiale può essere scelto per accessori di piccole dimensioni, come i cestini da appoggiare sul piano del lavandino.
In questi frangenti, con i rivestimenti bagno in pietra di colore scuro è possibile dare vita a dei meravigliosi contrasti cromatici.
Si potrebbe andare avanti ancora con i consigli di stile per i bagni pietra e legno. Sempre guardando al caso del basalto, un’idea interessante prevede il fatto di scegliere il legno per la struttura sulla quale appoggiare il lavabo.
Bagni in legno e pietra grigia
I bagni pietra e legno sono fantastici anche se il primo materiale è di colore grigio. Anche in questo caso è opportuno mettere in primo piano essenze il più possibili naturali per quanto riguarda le cromie.
Se si ama l’approccio eclettico nel bagno pietra e legno, si può anche osare posizionando, contro la parete, una scala a pioli da usare come porta asciugamani.