Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Curiosità

Quanto costa la sclerosi multipla alla sanità Italiana? Informazioni sulla malattia

Quanto costa la sclerosi multipla? Si tratta di una delle disabilità che comporta elevati costi economici oltre che umani e sociali.

Colpisce il sistema nervoso centrale, ha un impatto gravissimo sulla vita di chi viene colpito. Si può manifestare in tanti modi e può avere conseguenze importanti sia nel campo lavorativo che in quello familiare, sociale. A partire dal lavoro molti sono costretti ad abbandonarlo, altri a richiedere la riduzione dell’orario passando dal tempo pieno al part-time. I costi per le visite, per l’assistenza, per la riabilitazione all’inizio sono davvero elevati e non tutti possono permetterseli.

Potrebbero interessarti anche

Quanto costa la sclerosi multipla? I costi di una malattia limitante

La sclerosi multipla costa €23.000 a persona in caso di disabilità lieve, €63.000 a persona per chi soffre di disabilità grave. A questa cifra si sommano altri €15.000 che fanno parte dei costi intangibili. In un anno, 2,5 miliardi di euro vengono spesi per andare incontro a tutte le necessità di una persona colta da sclerosi multipla. Ad oggi sono 2,3 milioni di persone in tutto il mondo colpite dalla malattia e di queste, 72.000 vivono in Italia.

Qualche cenno sulla sclerosi

Ad essere colpiti dalla malattia sono soprattutto le donne, probabilmente per lo stile di vita che oltretutto rimanda all’abitudine al fumo. Oggi molte donne hanno il vizio del fumo, per quanto ossa sembrare strano più degli uomini. Colpisce le fasce di età giovane-adulta, andando dai 20 verso i 40 anni.

Solitamente l’85% delle persone affette ha una forma remittente-recidivante di malattia con parziale o completo recupero. Nell’arco di tempo che va da 15 a 20 anni si verifica un decorso secondariamente progressivo. Il 10-15% dei pazienti presenta un decorso progressivo all’inizio. Poi rimane stabile quasi per tutta la vita. Qualcuno invece ha un decorso caratterizzato da progressione costante della disabilità neurologica, con parecchie ricadute che richiedono settimane per una quasi completa ripresa.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.