Quanto costa il metano? Info sui prezzi

Il metano è un gas naturale che è largamente impiegato nell’ambiente domestico per la cucina e per il riscaldamento e viene utilizzato anche come carburante per l’auto. La scelta del metano è economica, sicura ed ecologica: il metano assicura un maggiore risparmio, alti standard di sicurezza e una riduzione dell’inquinamento.
Quanto costa il metano? Prezzi per uso domestico
Il prezzo del metano in Italia è costituito da tre componenti:
- prezzo del gas
- la gestione del contatore e la spesa per il trasporto
- spesa per gli oneri di sistema.
Il prezzo del metano per uso casalingo non è standard ma dipende dal livello di consumo annuo e dalla regione di residenza e il consumo viene misurato in metri cubi. Il prezzo del metano decrescere al crescere dei consumi poiché andamento è legato alla distribuzione dei costi fissi, quelli che pagheremmo comunque anche se il consumo di gas fosse zero.
Anche se i prezzi poi variano in base al fornitore scelto, poiché spesa per il trasporto del gas, la gestione del contatore e degli oneri di sistema sono stabilite da leggi statali e sono uguali per tutti i fornitori e per qualsiasi offerta, il costo che cambia da un fornitore all’altro è il prezzo della materia prima gas
Quindi il costo finale per un consumatore varia in base alle offerte che ogni fornitore fa ai suo clienti, come per esempio le offerte a prezzo bloccato per 12 o 24 mesi, dove anche se il metano aumenta, il cliente non subirà aumenti in bolletta; secondo una recente statistica il prezzo da varia da 0,18 €/Smc a 0,26 €/Smc.
La bolletta di gas metano è calcolata in base al consumo di standard metri cubi di gas, l’uso dello standard metro cubo è necessario per far sì che in bolletta l’utente finale, nonostante il costo dei metri cubi di gas varia da regione a regione, risulti uguale per tutti.
Change privacy settings