
Esiste davvero il malocchio?
Quante volte avete sentito parlare di malocchio? Vi ha sempre incuriosito il tema, ma non lo avete mai approfondito? Cerchiamo allora di capire qualcosa in più e chi sono i professionisti a cui rivolgersi. Innanzitutto per malocchio si intende la capacità attribuita a persone, ma anche animali, di causare eventi malefici grazie ad un semplice sguardo. Il termine malocchio, infatti, ha origine nel fatto che sia proprio l’occhio la fonte del male. Allo stesso modo anche la cartomanzia e’ una delle arti mistiche più antiche che cattura sempre molto interesse e curiosità, motivo per cui in molti spesso si chiedono dove trovare una cartomante.
Malocchio: origine e curiosità
Il malocchio, secondo il gergo popolare, esiste veramente e spesso quando se ne sente parlare il gesto che tradizionalmente si compie è quello di fare il simbolo delle “corna” con le dita. In alternativa c’è chi si tocca le parti intime. Alcuni uomini hanno anche l’abitudine di sputare per terra. Non tutti sanno poi che il malocchio ha origini da una tradizione popolare molto antica esistente già ai tempi di Cornelio Agrippa che ne parlava in opere intitolate La Filosofia Occulta o La Magia. Nei suoi scritti, l’autore spiega come vi sia una forza del male che ha origine dallo spirito di chi lancia il malocchio. Tradizione vuole che alcune persone abbiano la possibilità di lanciare il malocchio senza essere pienamente consapevoli, mentre altri lo farebbero deliberatamente. In ogni modo la causa va collegata a invidie, ossessioni e delusioni amorose. Per quanto il malocchio sia un concetto piuttosto diffuso, secondo la scienza è una forma di superstizione.
Sintomi e strumenti per eliminare il malocchio
Non tutti sanno che esistono alcuni sintomi che possono far capire che si è stati colpiti dal malocchio. Tra questi i più comuni sono: depressione, mal di testa, vomito, nausea o cattivo umore. A volte può essere ricollegato anche ad aspetti o momenti di vita particolarmente negativi come una crisi sentimentale, problemi sul lavoro o di natura economica. Il malocchio può anche essere momentaneo, causato da un momento di ira che fa andare male le cose per un certo periodo di tempo e nei confronti di una certa persona. Esistono poi persone che riescono a capire se una persona è stata colpita da malocchio. Generalmente sono donne anziane che si impegnano anche a tramandare le loro abilità sensoriale in modo da non estinguere il potere.
I riti contro il malocchio
Vi sono dunque anche dei riti che possono essere attuati per eliminare il malocchio. Tra i più noti c’è quello dell’olio: la persona che si presume sia stata colpita da malocchio deve sedersi. In seguito il cosiddetto guaritore riempie un piatto con dell’acqua e per tre volte fa il segno della croce verso il soggetto ripetendo una formula segreta. Una volta fatto questo si versano nel piatto con l’acqua tre gocce di olio e vi sono due possibilità: se le gocce di olio si allargano nel piatto, la persona ha il malocchio. Se le gocce restano ferme la persona non è stata colpita da nessun tipo di maledizione e si farà molta fatica ad eliminarlo. Per cercare di sconfiggerlo è necessario essere esperti di magia nera, non basta improvvisare o affidarsi a riti fai da te.