Box doccia in muratura: fai da te, con finestra, idee

Ti piace il box doccia in muratura? Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente sì. Quasi certamente, a portarti qui è stato il tuo desiderio di arredare il bagno di casa senza lasciare nulla al caso.
Perfetto! Nelle prossime righe, potrai trovare alcune dritte utili a rendere le docce in muratura protagoniste dell’arredamento di uno degli spazi domestici più importanti.
Doccia muratura fai da te
Quando si parla di box doccia in muratura, è necessario rammentare che tantissime persone decidono di realizzarlo personalmente.
A prescindere dal fatto che si parli di docce in muratura con seduta – non plus ultra della comodità – o di box dove è possibile solamente stare in piedi, facciamo presente che esistono alcune indicazioni da seguire.
Una delle più rilevanti riguarda il fatto di munirsi di piletta di scarico. In commercio, come forse già sai, sono disponibili tantissime alternative. Tra quelle raccomandate più spesso a chi vuole darsi al fai da te in bagno ci sono quelle per i piatti doccia in cemento armato.
Per quanto riguarda invece la struttura, tra le alternative a cui si può fare riferimento quando si costruiscono le docce a muro rientra innanzitutto il cartongesso idrorepellente, prezioso quando si parla di realizzazione delle spallette.
Un’altra soluzione da non trascurare – ovviamente, come nel caso precedente, dopo aver preso tutte le misure del caso – è quella dei mattoni forati.
Docce incassate con finestra
Una situazione con la quale molti progettisti si trovano ad avere a che fare spesso è quella delle docce moderne in muratura con finestra. Si tratta di un’opzione affascinante, su questo non ci sono dubbi.
Nel momento in cui la si chiama in causa, è però necessario prendere in considerazione alcuni contro. Il principale è la muffa che, a lungo andare, si deposita a livello delle sigillature degli infissi.
Se si ha la pazienza di tenere tutto pulito, la doccia incassata nel muro con la luce naturale che arriva dalla finestra può rivelarsi una soluzione elegantissima.
Docce in muratura moderne: idee da non perdere
Quando si parla di box doccia muratura, è possibile chiamare in causa davvero tantissime idee per rendere speciale il proprio bagno. Si può, per esempio, collocare il box doccia con muretto in fondo a un bagno lungo e stretto.
Un’ulteriore soluzione prevede il fatto di ricorrere alla doccia in muratura per separare l’area del wc e renderla più riservata.
Discutere dei vantaggi della doccia moderna in muratura significa soffermarsi sul fatto che, in alcuni casi, le sue spallette possono essere utilizzate per sostenere le ante di chiusura in vetro (meglio se temperato).
Concludiamo ricordando la possibilità, se si ha un giardino, di installare una doccia esterna in muratura. In questo caso, sono necessari un piatto antiscivolo, uno scarico funzionante e la presenza, negli elementi strutturali, dei tubi idraulici.
Se si sa già che questi ultimi passano in una delle pareti esterne dell’abitazione, si può costruire, attorno ad essa, il resto della struttura, dando vita a un meraviglioso angolo perfetto da godersi in estate.
Change privacy settings