Curiosità

Quanto guadagna un corriere espresso? Opportunità

Quanto guadagna un corriere espresso? Lavorare come corriere è il desiderio di tanti giovani in cerca di occupazione che giudicano questa come una delle professioni più a portata di mano, dato che non richiede particolari qualifiche o titoli di studio. Si tratta di un lavoro ritenuto abbastanza semplice, che mette a disposizione di tutti uno stipendio rispettabile.

Quanto guadagna un corriere espresso, le cifre

Il corriere espresso guadagna da €1500 in su tranne se si è all’inizio della carriera, in questo caso può scendere a 1200. Lavorando per corrieri importanti si può avere anche la possibilità di fare carriera, perché un consegnatario può ambire a ruoli di responsabilità e di dirigenza sicuramente meno faticosi ma molto impegnativi.
Non si può fare lo stesso discorso per piccoli corrieri di paesi, paesini o piccole città. In questo caso lo stipendio sarà inferiore e probabilmente le ore di lavoro maggiori.

Qual è il compito del corriere

Il corriere espresso ha il compito di ritirare i pacchi in sede, caricarli, consegnarli porta a porta raggiungendo i luoghi di destinazione che potrebbero essere anche abbastanza distanti tra loro.
Fin qui potrebbe sembrare un’attività facile, in realtà bisogna considerare tutti gli aspetti. Il corriere inizia a lavorare alle 6 di mattina ma non per le consegne. Di prima mattina si occupa delle operazioni di ritiro e di carico della merce che solitamente richiedono ore.
È necessario sapersi organizzare, perché i tempi devono quadrare, le operazioni devono essere ottimizzate anche cercando tutte le scorciatoie per evitare il traffico. La giornata lavorativa inizia alle 6 e termina alle 18, ma non si tratta di orari fissi come da ufficio. In realtà è possibile tardare perché non sempre si riesce a concludere il giro di consegne nelle ore prestabilite.
È il lavoro perfetto per chi è dinamico, veloce, paziente, per coloro che vogliono mettere da parte qualcosa sia per se stessi, che per studiare, o per portare avanti la famiglia. È sufficiente avere la patente b, il mezzo viene fornito dalla compagnia per la quale si lavora.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.