Quanto costa un viaggio a Venezia? Prezzi

Quanto costa un viaggio a Venezia? Un weekend in una delle città più amate al mondo è il sogno comune. Ma allo stesso tempo spaventa tutti perché è ormai risaputo: Venezia è una delle città più costose.
Ospita turisti che provengono da ogni dove, che viaggiano per ore soltanto per il gusto di camminare fra le vie, fare un giro in gondola, visitare i monumenti e gli edifici.
Quanto costa un viaggio a Venezia, ecco come programmarsi per risparmiare
Alloggiare in centro a Venezia vuol dire spendere una cifra importante del budget perché gli hotel non sono affatto economici, si spendono almeno €50 a notte a persona. Chi vuole risparmiare si può accontentare di alloggiare a Mestre, a pochi chilometri da Venezia, godere magari di un panorama meno romantico ma pagare una cifra nettamente inferiore che si aggira intorno ai €30 a notte.
Mangiare in centro vuol dire spendere centinaia di Euro e probabilmente non riuscire a gustare cibo di buona qualità. Per risparmiare e mangiare bene, è consigliato cercare dei posti meno esposti, pagando €15 a persona.
Tutto ciò che fa parte dei piaceri personali come il giro in gondola si paga. Un giro sulla gondola, il simbolo della città, richiede una spesa che va dagli 80 ai €100 a coppia per ammirare la città dall’acqua. In realtà si può fare la stessa cosa salendo su un vaporetto che costa soltanto €10, è più rapido e fa diverse fermate. Inoltre i bambini minori di 6 anni possono viaggiare gratis.
Andare a Venezia significa visitare i suoi monumenti, la basilica di San Marco è il secondo simbolo ed è gratuita. Altri gioielli invece sono a pagamento, l’ingresso si paga da €2,50 a €8.
Pianificare e saper scegliere sono alla base del risparmio
Ciò che conta è pianificare la propria vacanza tempo prima. Per quanto possa sembrare esagerato, è consigliato prepararsi qualche mese in anticipo.
Ciò vuol dire che basta tenere d’occhio alcune piccolezze, con piccoli trucchi e un po’ di maestria è possibile divertirsi e visitare la città più costosa d’Italia addirittura risparmiando
Change privacy settings