Curiosità

Quanto Costa un Metal Detector? Dai prezzi bassi ai più alti

Quanto costa un metal detector? Chi è un esperto del settore lo conosce già e sa più o meno quali sono i prezzi. Chi invece vorrebbe provare ad acquistarne uno senza spendere somme esagerate, avrà bisogno di qualche informazione in più per evitare di commettere errori.
Su internet sono disponibili vari modelli di metal detector tra i quali scegliere. Alcuni fanno parte di brand famosi, altri sono di marche non conosciute, altri ancora sono soltanto il frutto di copie cinesi. I prezzi sono totalmente diversi. Chi vorrebbe risparmiare punta anche sui prodotti cinesi, che però spesso non sono dei veri e propri cercametalli e non funzionano. D’altronde se un cercametalli non riesce a rilevare un oggetto a 10 cm di profondità, non è degno di essere così chiamato.

Quanto costa un metal detector di buona qualità

Chi vuole risparmiare non deve assolutamente cedere alle copie cinesi ma al massimo puntare su modelli per principianti e lasciare da parte i modelli prestigiosi. Tra i più consigliati White’s Coinmaster, Teknetics Alpha 2000 e Teknetics Eurotek. Questi hanno un costo che si aggira tra i 160€ ed i 240€. In realtà non sono modelli validi soltanto per i principianti ma anche per i ricercatori esperti. Per i professionisti che non si accontentano ci sono anche i metal detector che appartengono alla fascia media che hanno un costo di massimo 600€. I migliori in assoluto invece costano 1.500€.
Per coloro che si dedicano alla ricerca subacquea ci sono altri modelli non destinati all’uso su spiaggia o terra e la spesa minima è di 500€, un prezzo indicativo al di sotto del quale è impossibile trovare un metal detector funzionale.

Tutto ciò che serve per avviare la nuova passione

Chi sta avviando questa nuova passione dovrà essere munito anche di accessori idonei allo scavo e tutto ciò che serve per trasportarli. Quindi parliamo della martellina, una zappetta ed il coltello da scavo. Per la spiaggia serve una paletta o una sand scoop, una pala in acciaio con fori fatti per filtrare la sabbia.
Qualcuno per spendere meno, dato che l’attrezzatura è tanta e richiede una grossa spesa, penserà di acquistare materiale usato. È importante valutare lo stato e l’anzianità del prodotto oltre che la garanzia che deve essere necessariamente italiana.
Che siano nuovi o usati gli apparecchi migliori consentono di eliminare dalla ricerca alcuni tipi di metalli. Ciò significa che se chi acquista il metal detector non vuole essere avvisato della presenza di oggetti in ferro, può discriminarlo deselezionandolo dalla lista della ricerca dell’apparecchio.

Mostra di più

Davide Paglianiti

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all'ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all'estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.