Macchie marroni sulle mani: fegato, come eliminarle, cosa sono

Le macchie marroni sulle mani sono un inestetismo possono difficile da nascondere e soprattutto in estate sono ancora più visibili. Chiamate anche macchie solari, in passato venivano chiamate macchie del fegato perché si credeva erroneamente che la loro comparsa fosse collegata a problemi epatici. Ma a cosa sono dovute invece queste macchie scure? E come eliminarle? Vediamo di saperne di più sulle macchie marroni che compaiono sulle mani.
Cosa sono le macchie sulle mani
Le macchie solari sulla pelle o macchie dell’età sono degli inestetismi che compaiono in genere dopo i 40 anni. Queste macchie cutanee hanno una colorazione marrone o grigio-nera e si presentano maggiormente sul viso e sulle mani, che sono le zone del corpo più esposte alla luce del sole. La dimensione di queste macchie della pelle varia da pochi millimetri a macchie di diametro anche di 1 centimetro, presenti spesso sul dorso delle mani.
Cause delle macchie scure sulla pelle
La causa maggiore della loro comparsa è proprio la prolungata esposizione ai raggi ultravioletti e alle lampade abbronzanti. L’invecchiamento cutaneo può dare origine ad una eccessiva produzione di melanociti, ovvero le cellule che producono la melanina, il pigmento naturale cutaneo. Il fenomeno delle macchie sulla pelle viene chiamato iperpigmentazione.
Non si tratta di una vera e propria patologia, tuttavia è un disturbo che causa imbarazzo e disagio, soprattutto quando le macchie pelle si concentrano sulle mani, difficili da coprire e nascondere, specialmente quando fa caldo. Oltre all’avanzare dell’età e all’eccessiva produzione di melanina, le macchie marroni sulla pelle possono essere causate anche da:
- Fattori genetici
- Infiammazioni
- Sbalzi ormonali
- Malattie autoimmuni
- Carenze di vitamine
- Disturbi gastrointestinali
- Assunzione di farmaci aggressivi
- Tatuaggio
Come eliminare le macchie scure sulle mani
Esistono svariate soluzioni per combattere le macchie scure sulle mani, ma in genere anche altre macchie scure che si manifestano sul viso o su zone del corpo visibili. Ecco quali sono le più efficaci:
Peeling chimici – questa tecnica elimina macchie pelle con prodotti specifici come l’acido glicolico e salicilico, che vengono applicati sulle mani e permettono di rimuovere gli strati dell’epidermide più esterni.
Terapie con laser – questa fonte di radiazione elettromagnetica che produce energia sotto forma di onda luminosa tratta la macchia sulla pelle in maniera più precisa e va a colpire nel punto giusto.
Invece, per chi non vuole ricorrere a trattamenti estetici che comunque hanno anche un certo costo, può ricorrere ai metodi naturali per eliminare o comunque far scolorire le macchie scure delle mani.
Ad esempio, ottime sono delle applicazioni di aceto di mele, efficace rimedio naturale, oppure di succo di limone. Un altro rimedio valido è quello di immergere le mani in una soluzione fatta di acqua e succo di un limone per circa 15 minuti.
Eccellente è anche l’aloe vera in gel, perfetta per rinnovare la pelle e attenuare le macchie, o ancora l’acqua ossigenata, ottimo sbiancante, da usare imbevendo un dischetto di cotone e tamponando con esso la pelle.