Pouf fai da te: tutorial, con bottiglie, stoffa

Sono sempre di più le persone che decidono di realizzare personalmente i mobili e i complementi della propria casa. Un esempio sono i pouf fai da te. Alleato prezioso dell’arredamento del living, a prescindere dallo stile, il pouf è comodo, versatile e, come vedremo, semplicissimo da realizzare.
Se sei alla ricerca di idee per creare un pouf, non ti resta che proseguire nella lettura di questo articolo.
Leggi tanti altri articoli su www.spaziocucito.it
Pouf a sacco fai da te
Quando si parla di idee pouf, non si può non chiamare in causa quello a sacco. Complemento diventato popolarissimo negli anni ’70 e interessato da una nuova fortuna negli ultimi tempi, può essere realizzato in pochi passaggi.
Quando ci si chiede come costruire un pouf in questo caso, le idee sono diverse. Una di queste prevede il fatto di procurarsi un cuscino rettangolare con un lato lungo almeno 150 centimetri.
All’interno di esso, che deve essere caratterizzato dalla presenza di una cerniera su uno dei lati, bisogna posizionare un altro cuscino a sua volta contraddistinto, all’interno, dalla presenza di palline di polistirolo.
Oltre all’idea appena ricordata, un’altro suggerimento speciale è il pouf uncinetto fai da te. In questo caso, basta munirsi di un uncinetto 12 mm, di un’imbottitura con palline in polistirolo, di un sacco per la suddetta imbottitura e il gioco è fatto. Se proprio si vuole stare comodi, si può anche realizzare un poggiapiedi fai da te con un bancale e un cuscino.
Come fare un pouf con bottiglie
Se in passato hai trascorso le ore a guardare i tutorial dei pouf fai da te paint your life, senza dubbio vorrai scoprire come realizzarne uno con le bottiglie (idea super ecologica).
Questo pouf fai da te tutorial è davvero alla portata di tutti. Si parte prendendo tutte le bottiglie di plastica vuote presenti in casa e le si dispone in cerchi concentrici. Ciascuno di essi, deve essere circondato da del nastro adesivo. Quando si arriva all’ultimo cerchio, si va avanti a utilizzare il nastro adesivo fino a quando non finisce. In questo modo, sarà possibile fissare al meglio le bottiglie.
Il passo successivo prevede il fatto di tagliare due cerchi in legno del medesimo diametro e di fissarli, uno sotto e uno sopra le bottiglie, con dei chiodi (lungo il diametro e al centro).
Una volta archiviato questo step, si fodera ai lati il tutto con un foglio in cotone e si fissano i bordi ai cerchi con una spillatrice. Sulla seduta, si posizionano un po’ di batuffoli di ovatta e, per concludere, si ricopre il tutto con la stoffa del proprio colore preferito.
Pouf fai da te in stoffa
Cosa fare, invece, quando si punta a realizzare puffi per sedersi in stoffa? In questo caso bisogna munirsi di stoffa da tappezzeria, stoffa più leggera per foderare pouf quadrato, macchina da cucire, cerniera, metro, forbici, imbottitura per cuscini.
Se dopo un po’ ci si stufa della stoffa sopra ricordata, si può sempre “cambiare pelle” al complemento realizzando un copri pouf quadrato fai da te.