Quanto guadagna un muratore in Italia e all’estero

Quanto guadagna un muratore in Italia ed in particolare al Sud? Si tratta di uno dei pochi mestieri antichi esistenti ancora oggi, un lavoro rispettabile ed umile che in qualche modo manda avanti intere famiglie.
Ma qual è il compenso mensile? Al riguardo le idee sono parecchio discordanti. Ciò che mette d’accordo tutti è che il guadagno dei muratori è inferiore a quello che meriterebbero. Lo sforzo che fa un muratore quando lavora non viene ripagato correttamente con lo stipendio, soprattutto in Italia.
Quanto guadagna un muratore dipendente
Un muratore dipendente che lavora in Italia guadagna dai €1200 al mese ai 1600€. Il primo stipendio riguarda i muratori che lavorano al Sud, il secondo coloro che lavorano al Nord. Un muratore italiano guadagna 70,00€ al giorno se è esperto. I non esperti e coloro che hanno iniziato a svolgere il mestiere da poco arrivano a meno di 60,00€ al giorno.
È difficile che si riesca a guadagnare una somma maggiore, a meno che non si è carpentieri. I carpentieri infatti possono arrivare ad avere un compenso di €2000 al mese dopo tanti sacrifici ed anni di esperienza.
In Italia il mercato dell’edilizia negli ultimi anni ha subito un importante ridimensionamento. La stessa cosa è avvenuta agli stipendi che sono diminuiti del 20%. Soltanto ora, nel corso degli ultimi mesi si sta cercando di tornare alla normalità, a fatica.
Ecco quanto guadagnano i muratori all’estero
All’estero, in particolar modo in Svizzera il guadagno di un muratore è decisamente diverso. Si può arrivare senza troppi intoppi all’equivalente di 4.000€. Una cifra incredibilmente alta messa a confronto con gli stipendi italiani, ma non bisogna farsi trarre in inganno. È vero che è uno stipendio altissimo ma si deve anche considerare che il costo della vita è alto tanto quanto.
In Germania invece la paga è di 2.500€ al mese. In questo caso c’è poco da dire in quanto in molte zone della Germania si vive proprio come in Italia, la burocrazia è minore e di conseguenza la qualità della vita è migliore.