Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Business

Caciocavallo silano DOP. Dove acquistarlo?

Il caciocavallo silano è un prodotto DOP, è un prodotto a denominazione di origine protetta, originario dei monti della Sila. È da questi luoghi che prende il nome di silano. Il suo particolare nome, invece, deriva dalla forma caratteristica che ricorda la testa di un cavallo. Infatti, quando viene appeso per la stagionatura, le corde ricordano proprio le briglie di un cavallo. Si tratta di un formaggio a pasta filata, con una crosta sottile e liscia e ha il tipico colore paglierino più chiaro verso l’esterno e scuro verso l’interno; viene ricavato dal latte di vacca secondo le norme previste dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e si è meritato il titolo di “denominazione di origine protetta” nel 1996. Ha la caratteristica forma ovale e presenta una pasta compatta, sapore aromatico più dolce quando è di stagionatura giovane, più piccante quando diventa più maturo. Il caciocavallo silano DOP proposto dalla Bottega di Calabria, mantiene inalterate tutte le proprietà tipiche del formaggio a pasta filata così come veniva lavorato decenni fa nel sud Italia.

Caratteristiche del prodotto

Il caciocavallo silano DOP viene venduto sottovuoto per conservare al meglio le qualità e il sapore unico di questa tipologia di formaggio, la cui caratteristica più importante è data dalla filatura della pasta a mano, che consente di ottenere la giusta morbidezza della pasta, cosa che non avviene impiegando macchinari industriali.

Consigli per consumarlo al meglio

Il sapore inconfondibile e gustoso del caciocavallo silano DOP lo rende adatto per essere consumato al naturale accompagnato da un buon vino rosso, ma sono molte altre le ricette che ne esaltano il sapore. In generale il consumo ideale per un caciocavallo giovane è alla piastra. Ottimo anche se abbinato a un altro gustoso prodotto tipico calabrese, la pluripremiata ‘nduja. Si può aggiungere a primi piatti noti, come le orecchiette con le cime di rapa, o tagliato a cubetti per insaporire altri piatti di pasta. Lo possiamo mischiare per esaltare il sapore di verdure quali melanzane, zucchine, ecc. Può essere usato per preparare hamburger prelibati. Oppure se ne può gustare il suo aroma sciogliendolo sulla brace e spalmandolo su pane casereccio.

Un gusto unico, inconfondibile

Ogni formaggio può essere utilizzato in una grande varietà di ricette… Ma per gustare il classico sapore del caciocavallo occorre affidarsi al caciocavallo silano DOP in vendita sullo store di prodotti tipici d’eccellenza Bottega di Calabria.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.