
Bottega di Calabria, lo store online con le eccellenze enogastronomiche calabresi
Nato dalla passione per la buona cucina di una volta e dai buoni prodotti del territorio calabrese, Bottega di Calabria offre prodotti di questa regione acquistabili da ogni parte d’Italia. Di più, anche dall’estero. Infatti le spedizioni sono garantite anche in Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Spagna, Svizzera, Svezia, garantendo un’ottima qualità assicurata dai prodotti per gli imballaggi innovativi e sostenibili. Bottega di Calabria mette in vetrina il meglio della produzione enogastronomica calabrese ad un prezzo assolutamente competitivo. Tra i prodotti proposti abbiamo: fileja, paccheri, taralli, pane per bruschette, frese, ma anche ottimi formaggi come il caciocavallo silano DOP, la provola fresca calabrese, il pecorino stagionato semiduro o stagionato; ancora, oli e vini come il rinomato Cirò rosso classico DOC della Tenuta Iuzzolini. Ottimi anche i dolci con una vasta offerta di prodotti realizzati ad esempio con la tipica liquirizia calabrese come la crema di radice di liquirizia spalmabile o i pallini di liquirizia. Prodotti unici che, spesso per reperibilità della materia prima, sono difficili da trovare durante l’anno e sicuramente non nelle grandi catene di distribuzione.
Il valore della tradizione
La vendita online di prodotti tipici del territorio, dà la possibilità a Bottega di Calabria di tenere alti i valori della tradizione guardando al futuro. Il servizio offre diversi canali su cui acquistare, dallo store online, all’assistenza online via chat, al servizio di ricezione ordini via telefono, con la possibilità di servire i clienti in più lingue. La mission è offrire qualità nel minor tempo possibile. Su Bottega di Calabria anche ottime idee regalo come cesti e confezioni con i prodotti offerti dalle migliori aziende della terra di Calabria.
Le ricette tipiche calabresi a portata di clic
Sullo store online anche una vasta sezione “ricette” che offre gustosi suggerimenti per preparare al meglio i prodotti acquistati o approfondimenti per conoscere meglio i prodotti e le loro proprietà come “Pecorino del Monte Poro, eccellenza di Calabria” o “i migliori vini calabresi” oppure “Formaggi calabresi: tutto quello che c’è da sapere”. Non solo. Anche ricette vere e proprie come la pasta con cime di rapa e pancetta o come preparare la frittata agli asparagi o la gustosa zuppa di cipolle di Tropea. Il portale offre anche un interessante servizio di affiliazione, un programma, spiegato facilmente passo a passo, che permette di guadagnare il 5% delle commissioni per ogni vendita che si genera sfruttando il re indirizzamento su “BottegadiCalabria.it”.