Lifestyle

Frasi e immagini sulla Giornata Europea delle Aree Protette: le più belle del 24 maggio 2021

Oggi, lunedì 24 maggio, si celebra la Giornata Europea delle aree protette. La Giornata Europea è stata promossa da EuroParc, Federazione Europea dei Parchi. Lo scopo è quello di sensibilizzare verso la nascita di centinaia di parchi e aree protette in tutta Europa. 

24 maggio Giornata Europea delle aree protette

I Parchi e le Aree protette costituiscono un patrimonio unico da tutelare. Ogni anno, dal 1909, il 24 maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi. Per questo, la data scelta non è casuale, il giorno è stato scelto proprio in memoria del primo parco nazionale in Europa che venne istituito in Svezia, il 24 maggio del 1909. Da quel momento, ogni anno, si rinnova l’iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) per ricordare l’importanza delle aree protette. In Italia i primi Parchi furono creati nel 1922: il Gran Paradiso e il Parco d’Abruzzo, divenuto poi Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.

24 maggio Giornata Europea delle aree protette immagini e frasi

  • Grazie a Dio gli uomini non possono volare e devastare il cielo come hanno fatto con la terra.
    (Henry David Thoreau)
  • Il sole, la luna e le stelle sarebbero scomparse da tempo… se fossero state alla portata delle mani predatorie degli uomini.
    (Havelock Ellis)
  • L’uomo ha conosciuto per cinquecentomila anni la fame, il freddo, la violenza.
    Questa è la prima generazione umana che non conosce alimenti genuini e il mare pulito.
    (Francesco Burdin)
  • Ci sono abbastanza risorse per soddisfare i bisogni di ogni uomo, ma non l’avidità di ogni uomo.
    (Gandhi)
  • Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.
    (Andy Warhol)
  • Al giorno d’oggi in America si può uccidere l’ambiente per il profitto privato. È possibile lasciare il cadavere sotto gli occhi di tutti, e nessuno chiama la polizia.
    (Paul Brooks)
  • Grazie alla sua capacità distruttiva l’uomo è riuscito a inquinare i tre elementi: l’aria, l’acqua, la terra. Quanto al quarto, il fuoco, mai come adesso è diventato così puro e pronto a distruggere l’uomo.
    (Fabrizio Caramagna)
  • In nome del progresso, l’uomo sta trasformando il mondo in un luogo fetido e velenoso (e questa è “tutt’altro che” un’immagine simbolica). Sta inquinando l’aria, l’acqua, il suolo, gli animali… e se stesso, al punto che è legittimo domandarsi se, fra un centinaio d’anni, sarà ancora possibile vivere sulla terra.
    (Erich Fromm)

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.