Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Casa e Giardino

Piscine moderne: fuori terra, interrate, a sfioro

Chi ha la fortuna di avere un giardino, ha pensato almeno una volta all’installazione di una piscina. In questo articolo, ci soffermeremo in particolare sulle piscine moderne, cercando di inquadrare al meglio le varie tipologie.

Piscine di lusso: le soluzioni fuori terra

Quando si parla di piscine design, le soluzioni fuori terra sono tra le più apprezzate. Come mai? La risposta risiede nella loro principale peculiarità strutturale: si tratta di piscine che possono essere montate ex novo.

Leggendo queste righe, starai sicuramente pensando alle piscine moderne gonfiabili. Possono essere incluse sotto al cappello delle soluzioni fuori terra, su questo non c’è dubbio.

Da non dimenticare, però, è anche la possibilità di installare piscine particolari grazie a un kit che comprende diversi accessori, come per esempio le pareti e i sostegni. Un altro vantaggio di questa tipologia di piscina moderna riguarda la possibilità di procedere all’installazione non solo in giardino, ma anche in terrazzo.

Da non dimenticare sono anche i costi a dir poco sostenibili. Giusto per dare qualche numero, facciamo presente che una piscina fuori terra gonfiabile ha un costo che si aggira tra i 200 e i 1000 euro (parliamo chiaramente di una metratura molto contenuta).

Diverso è il caso della piscina fuori terra lusso realizzata in materiali come il legno; in questi frangenti, si può arrivare a spendere anche cifre attorno ai 15mila euro.

Quando si parla dei progetti piscine appena citati, si chiamano in causa delle soluzioni permanenti, che necessitano dell’esecuzione di opere murarie e che, ovviamente, non possono essere smontate quando finisce la bella stagione.

piscine-moderne

Piscine moderne interrate

Quando si parla delle piscine esterne moderne, un doveroso cenno deve essere dedicato alle soluzioni interrate.

La loro principale caratteristica riguarda la necessità di eseguire uno scavo per realizzarle. Chiarito questo aspetto, è bene specificare che esistono diverse tipologie di piscine interrate design. 

Il principale criterio che le distingue è il materiale con cui viene realizzata la struttura portante. Per essere precisi, si può ricorrere all’acciaio, al cemento armato ma anche alla vetroresina.

Le soluzioni interrate in cemento armato, in virtù della presenza del rivestimento sia a livello del fondo, sia sulle pareti, possono essere considerate delle vere e proprie piscine interrate di lusso. La piscina design con rivestimento in vetroresina, invece, è mediamente meno costosa delle altre.

piscine-moderne

Piscine a sfioro

Il non plus ultra dell’eleganza quando si parla di piscina esterna design sono le soluzioni a sfioro. Quali sono le loro caratteristiche? Ricordiamo innanzitutto che sono caratterizzate dall’acqua che arriva a filo pavimento e che, scorrendo verso dei bordi situati in posizioni ribassate, crea un effetto ottico molto particolare, ossia quello di nuotare in una piscina senza confini, in cui la superficie dell’acqua sembra fondersi con quella del cielo.

piscine-moderne

Frequenti negli hotel di lusso, possono essere installate anche in contesti abitativi privati. Quello che conta è avere un giardino con sufficiente spazio. Nel momento in cui si scelgono queste piscine di design, è infatti necessario ricorrere a una vasca di compensazione esterna, fondamentale per dare equilibrio al livello dell’acqua quando c’è una persona nella piscina principale.

Una vasca di compensazione collocata in posizione più bassa rispetto alla piscina permette di creare un suggestivo effetto cascata, magico soprattutto quando ci si rilassa durante le belle giornate.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.