Curiosità

Quanto costa il 730? Info e costi sulla pratica

Quanto costa il 730? È arrivato il momento di fare la dichiarazione dei redditi, con modello precompilato 730/2021. La data di inizio è il 19 maggio 2021. Lo si può fare comodamente da casa ma si può presentare anche al Caf centro di assistenza fiscale richiedendo così il loro aiuto. Ovviamente in questo caso il servizio ha un costo, che varia in base all’ufficio al quale si richiede il disbrigo pratiche.

Nella stragrande maggioranza dei casi, i CAF hanno un tariffario d’importo che varia in base alla complessità della dichiarazione dei redditi. Ciò significa che i prezzi sono diversi tra un 730 di congiunti ed uno di una singola persona. È un servizio diverso dall’Isee il cui rilascio è gratuito poiché il tempo dedicato alle due pratiche non è paragonabile. Il primo si rilascia in pochi minuti, il secondo richiede maggiore tempo, attenzione e vari controlli per non commettere errori.

Quanto costa il 730 rivolgendosi ad un CAF qualunque della propria città

Solitamente il 730 per soggetti non obbligati ha un costo di 5,00€ per gli iscritti, e di 10,00€ per i non iscritti. Per il singolo va da 19,00€ a 35,00€ e varia in base alla fascia di reddito di appartenenza.

Per il singolo o figli under 30 di un iscritto è 45,00€, mentre per un congiunto con coniuge a carico si va da un costo di 29,00€ a 45,00€ se si è iscritti, altrimenti 97,00€. Per il 730 congiunto di due utenti iscritti si parla di 160,00€, per un solo iscritto da 64,00€ a 80,00€ infine per il 730 integrativo si parte da una cifra di 19,00€ fino a 35,00€ per iscritti e 80,00€ per non iscritti.

Il sindacato CISL, non pubblica i prezzi, perché possono variare anche in base alla provincia di riferimento. Ad ogni modo le tariffe vanno da 30,00€ a 120,00€.

Cosa portare al Caf entro settembre 2021

I costi sono perlopiù elevati ma rivolgersi a professionisti è la decisione migliore per ridurre al minimo la possibilità di errore. Rivolgersi ad un intermediario vuol dire dover portare tutta la documentazione. In base a questa sarà il Caf di riferimento a dire quanto sarà il costo di disbrigo pratiche.

Il tempo limite per la la dichiarazione dei redditi per il modello 730 è fissato al 30 settembre 2021.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.