Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Curiosità

Quanto guadagna un ingegnere? Stipendio e specializzazione

Quanto guadagna un ingegnere? Nell’immaginario comune, è una delle figure professionali più pagate. Nella realtà non è propriamente così perchè bisogna tenere conto di tutti i fattori che influenzano lo stipendio a partire dalla specializzazione e dagli anni di esperienza.

Quanto guadagna un ingegnere con le varie specializzazioni

Un ingegnere chimico laureato in ingegneria chimica e dei materiali, si occupa dell’ottimizzazione dei processi produttivi chimici esistenti, sviluppa nuovi processi di produzione e materiali e gestisce tutta la produzione. Da neolaureato guadagna 32.000€ annui fino al raggiungimento di 50.000€ annui quando ha già 35/44 anni. A 45/54 anni  lo stipendio supera i 63.000€.

Un ingegnere aerospaziale ha invece un guadagno molto elevato, arriva a intascare fino a 100.000€ annui all’estero. Per esempio gli ingegneri aerospaziali statunitensi hanno una retribuzione mensile che arriva a 60.000€. In Italia lo stesso ingegnere fatica a guadagnare qualcosa di più di 1.000€ al mese per i primi anni di svolgimento della professione. Nell’ultimo periodo il settore ha subito tagli su tagli.

L’ingegnere meccanico in possesso di una laurea in ingegneria meccanica guadagna al massimo 30.600€ l’anno e dopo anni di esperienza, quindi verso i 40 anni può riuscire a guadagnarne 39.800. Dopo i 50 anni la retribuzione si aggira tra i 57.000€ e i 60.000€ l’anno.

Poi c’è la figura dell’ingegnere navale che ha una retribuzione media da neolaureato di 1.500€ mensili, trascorsi 5 anni guadagna 1.900€, dopo 10 anni lo stipendio annuale lordo va dai 40.000€ ai 50.000€.

Un ingegnere civile ha una retribuzione annua di 28.700€ da neolaureato, da 37.000€ in età intermedia e i 48.000 € in età matura.

L’ingegnere informatico ed elettronico hanno più o meno lo stesso stipendio, si tratta di quasi 30.000€ iniziali, che diventano 35.000 tra i 35 e i 45 anni, per poi arrivare a 43.700€ nella maturità professionale. Ciò che ne viene fuori è che gli ingegneri guadagnano in base all’età, all’esperienza lavorativa ed al luogo in cui si trovano.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.