Spazio tra le gambe: thigh gap, come si chiama, esercizi

Come ottenere lo spazio tra le gambe, ovvero il thigh gap, tendenza largamente diffusa fra le giovanissime? Ecco tutto ciò che c’è da sapere su come avere le gambe perfette.
Thigh gap
Il thigh gap è molto in voga tra le teenager che sono ossessionate dal fisico magro e asciutto. Il termine indica una sorta di spazio tra le gambe che si crea nella zona interna delle cosce quando si sta in posizione eretta con i piedi uniti.
Non tutte le donne hanno questo spazio tra le cosce, molte infatti hanno le gambe che si toccano. La maggior parte delle donne che presenta il gap tra le gambe lo ha già per questioni genetiche, e non devono fare nulla per crearlo.
Altre invece, se desiderano ottenerlo, devono sottoporsi ad un’intensa attività fisica e devono anche osservare una dieta rigorosa.
Spazio tra le gambe perfette 3 buchi
Esiste una teoria, detta dei 3 buchi, in base alla quale per avere delle gambe perfette devono esserci 3 buchi visibili quando vengono allineate e unite. Nelle gambe dritte 3 buchi non sono eccessivi, altrimenti sarebbero storte, e partendo dall’ alto devono trovarsi tra le cosce e le ginocchia , tra le ginocchia e i polpacci, tra i polpacci e le caviglie.
Dieta thigh gap
La dieta thigh gap da osservare per avere lo spazio fra le gambe, alla quale devono essere affiancati degli esercizi mirati, deve senza grassi e zuccheri e solo a base di cibi sani.
Bisogna evitare i cibi spazzatura, gli alimenti a base di zucchero, da sostituire con dolcificanti come il miele o lo stevia, e nella dieta devono essere inseriti cereali integrali, ricchi di fibre e dall’alto potere saziante, e molta frutta e verdura. E’ importante fare il calcolo delle calorie degli ingredienti da consumare per non eccedere.
Esercizi thigh gap
Gli esercizi migliori per ottenere lo spazio fra le gambe sono i seguenti:
- Squat – ottimo per avere gambe snelle, scolpisce il sedere, i fianchi e gli addominali. Poggiare la schiena al muro, evitando però di piegare il ginocchio fino a 90 gradi.
- Affondi – ideali per far lavorare cosce, sedere e addominali, snelliscono e scolpiscono. Prendere due manubri da 4 Kg fra le mani e affondare le gambe in avanti una per volta.
- Affondi laterali – mettere i piedi alla larghezza dei fianchi, fare un passo alla propria destra, piegare il ginocchio destro e spingere il sedere indietro, mantenendo dritta la gamba sinistra. Aver cura di tenere il sollevato. Ripetere dall’altro lato.
- Sollevamenti delle gambe all’indietro – sollevare una gamba alla volta all’ indietro come per dare un calcio, per lavorare sui muscoli femorali.
- Sollevamenti delle gambe laterali – sdraiarsi u un lato con le gambe dritte e poste l’una sull’altra. Sollevare il busto con l’avambraccio o poggiarlo sul tappetino. Sollevare la gamba superiore verso il soffitto, avendo cura di sollevare dall’anca e dal sedere. Ritornare per iniziare, ripetere dall’altro lato.
- Pressa – si tratta di un attrezzo ideale per rinforzare i muscoli delle gambe. Chi va in palestra lo può usare tranquillamente.
Change privacy settings