
Quanto guadagna un direttore generale? Stipendi e info sulla figura professionale
Quanto guadagna un direttore generale e di cosa si occupa. Il compito è organizzare l’azienda e prendere decisioni in merito. Il potere è ampio; non è il capo dell’azienda per cui deve rispondere dell’operato ad una figura superiore, come l’Amministratore Delegato o il Presidente o il Vice-Presidente.
Ogni progetto e decisione deve mirare ad una crescita importante, ha una grande responsabilità perchè è il cuore pulsante dell’azienda. Se ha successo il merito è suo, al contrario se qualcosa non va per il verso giusto.
Quanto guadagna un direttore generale, lo stipendio annuo in base all’azienda
Lo stipendio del Direttore Generale è elevato e varia in base alle aziende, che siano piccole, medie o grandi. Per esempio la retribuzione totale annua lorda per un direttore generale di una piccola azienda è di 95.004€, quella di un direttore che lavora per una media azienda è di 150.981€, quella del direttore di una grande azienda è di 218.239€. Ogni retribuzione è influenzata anche da altri fattori per esempio l’area in cui è situata l’azienda.
Le piccole aziende di Roma, garantiscono al direttore generale una retribuzione elevata, le isole ed il sud minore. Poi influenzano lo stipendio anche l’anzianità di servizio e tutti i vari bonus aziendali. La stragrande maggioranza delle aziende mette a disposizione l’auto aziendale, un cellulare, il computer, la pensione integrativa e tutte le spese mediche.
Come diventare direttore generale
Per diventare direttore generale di un’azienda non bisogna essere necessariamente in possesso di una laurea specifica, anche se hanno maggiore possibilità di ottenere il ruolo coloro che hanno conseguito la laurea in Economia, Economia Aziendale e Giurisprudenza.
Ciò che conta è avere molta esperienza sul campo, possedere spiccate doti di leadership e organizzazione aziendale, saper coordinare con successo il lavoro del team.
Essere chiari e diretti per evitare di essere fraintesi è fondamentale per non perdere tempo ed arrivare dritti al punto.