Dieta proteica vegetariana: per massa muscolare, per dimagrire, ricette

Davide Paglianiti

Updated on:

Dieta proteica vegetariana

La dieta proteica vegetariana è ottima per mettere massa muscolare e per dimagrire, conquistando in poco tempo un fisico sodo e asciutto. Quali alimenti inserire nella dieta vegetariana dimagrante giorno per giorno? Scopriamo come mangiare vegetariano in modo equilibrato.

In cosa consiste la dieta proteica vegetariana

La dieta proteica vegetariana prevede l’esclusione di carne e pesce, ma consente di inserire nell’alimentazione cibi come uova, latte, tofu, cereali e legumi. Poiché è una dieta senza carne e pesce, è importante sostituire le proteine animali con alimenti adeguati, evitando però di consumare troppi carboidrati.

Il menu proteico deve essere vario e bisogna prestare attenzione ai tipi di nutrienti che si assumono per assicurare all’organismo tutto ciò di cui ha bisogno. In particolare, bisogna assumere tutte le vitamine indispensabili per una buona salute come la B12, ed eventualmente aumentare l’assunzione di latticini e uova. Ecco di seguito il cibo vegetariano  proteico da inserire in questa dieta.

Cibi proteici vegetariani

Per seguire una dieta iperproteica vegetariana equilibrata bisogna inserire nel menu gli alimenti giusti. Fra i cibi fonti di proteine per vegetariani troviamo:

  • Frutta secca – noci, mandorle e pinoli sono ricchi di proteine e aumentano il senso di sazietà
  • Legumi – fra quelli più ricchi di proteine troviamo ceci, fagioli, soia, lenticchie o piselli
  • Quinoa – alimento ricco di sali minerali e proteine, non contiene glutine
  • Semi – semi di girasole, di lino, di zucca o canapa e frutta secca sono ottima fonte di proteine vegetali e vanno assunti quotidianamente
  • Alga spirulina – eccezionale ottima fonte proteica, contiene vitamina A, C ed E, iodio e aminoacidi importanti per la salute.
  • Cereali – riso integrale, i fiocchi d’avena e farro contengono ottime quote di proteine.

Esempio dieta proteica vegetariana

Seguire una dieta vegetariana equilibrata vuol dire inserire nel regime alimentare tutte le sostanze che assicurano sostentamento e nutrimento. Un menu esempio di dieta vegetariana e proteica è il seguente:

  • Colazione – frullato di mela, banana e latte di soia oppure dei biscotti d’avena con un bicchiere di latte di soia
  • Spuntino – Insalata mista, pomodorini e 50 grammi di cubetti tofu da condire con un cucchiaino di olio, sale e aceto balsamico
  • Pranzo – 80 grammi di farro (o riso integrale) bollito con 40 grammi di ceci, o fagioli o lenticchie, insalata di pomodori, carote e zucchine, 30 grammi di pane integrale.
  • Merenda – 40 grammi di mandorle crude, noci o anacardi, un bicchiere di latte di soia.
  • Cena – Due hamburger di soia o due hamburger di farro e broccoli, insalata verde, 30 grammi di noci o pinoli, rucola, pomodori secchi, carote e zucchine a julienne da condire con poco olio, sale e aceto balsamico.

Ricette per seguire una dieta variegata

Nella dieta vegetariana proteine, grassi, carboidrati si possono assumere nelle giuste quantità attraverso alcune ricette facili da preparare. Fra le ricette più diffuse troviamo Pasta con erbe e pinoli, Minestra di orzo e porri, Flan di asparagi, Polenta a barrette con crescenza.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy