Salute e Benessere

Arachidi colesterolo: quante al giorno, controindicazioni, tostate fanno male

Ottimi per la salute del nostro organismo, le arachidi sono una pianta tipica del Brasile con svariate proprietà e benefici, fra cui quello di tenere sotto controllo il colesterolo. Scopriamo quante assumerne al giorno, controindicazioni, come mangiarle.

Arachidi colesterolo: proprietà e benefici

Numerosi studi scientifici hanno confermato sulle arachidi proprietà e benefici notevoli. Appartenente alla famiglia delle Leguminose tipica del Brasile, l‘arachide è una pianta coltivata ormai in tutto il mondo, e oltre a produrre le noccioline permette di estrarre anche l’olio di arachidi.

Le arachidi apportano acidi grassi essenziali come Omega 3, che proteggono contro le malattie cardiovascolari, Omega 6 e Omega 9, aiutano a ridurre il colesterolo cattivo e i trigliceridi e allo stesso tempo aumentano i livelli di colesterolo buono (Hdl).

Le proprietà protettive delle arachidi e benefici hanno effetti notevoli nella riduzione dell’aterosclerosi, a aiutano a regolare la pressione sanguigna e a combattere l’affaticamento.  Le loro proprietà antiossidanti e antinvecchiamento assicurano benessere a tutto l’organismo.

Arachidi e colesterolo

Diversi studi hanno dimostrato che frutta secca e colesterolo sono correlati e in modo specifico le arachidi sono in grado di diminuire i livelli di colesterolo LDL, ovvero il colesterolo cattivo, in percentuali dal 9% al 16%.

La riduzione del colesterolo riduce di conseguenza il rischio di patologie causate soprattutto dall’aterosclerosi, una malattia infiammatoria cronica delle arterie in cui si forma una placca o una lesione proprio per il colesterolo che si deposita nelle pareti delle arterie.

Arachidi valori nutrizionali e calorie

Le calorie arachidi sono abbastanza elevate, infatti contengono circa 600 kcal per 100 grammi di prodotto. Tuttavia, bisogna anche dire che i valori nutrizionali arachidi  sono ottimi, infatti questo legume è ricco di minerali preziosi, tra cui lo zinco, il rame, il magnesio, il potassio, il fosforo, il calcio e il selenio.

Eccellente fonte di aminoacidi essenziali, fondamentali per la costruzione di massa magra e muscoli, le arachidi sono ricche di nutrienti, proteine e vitamine del complesso B, in particolare di vitamina B1, B3, B5, B6 e B9.

Ottime come fonti di energia, apportano fibre ad elevato potere saziante e proprio per questo sono ottime come spezza fame. Infatti, rappresentano lo snack ideale da consumare dopo aver fatto attività fisica.

L’analisi dell’arachide valori nutrizionali rivela che anche se sono ricche di grassi, si tratta di grassi buoni e non contengono colesterolo. Per usufruire dei benefici di questo legume è consigliabile assumerne circa 20-25 grammi al giorno, non salati.

Le arachidi fanno ingrassare?

Gli arachidi fanno ingrassare? Le arachidi di per sé non fanno ingrassare, anche se sono un alimento molto calorico, ma ovviamente vanno assunte nelle corrette proporzioni e inserite in modo opportuno nella dieta.

Le arachidi fanno bene addirittura a chi vuole perdere qualche chilo di troppo, a patto di scegliere quelle giuste. Bisogna infatti evitare le arachidi tostate e salate, che aumentano le probabilità di sviluppare ipertensione e di conseguenza aumentano il rischio cardiovascolare.

Le migliori da consumare sono quelle ancora nel guscio, perché sono ricche di antiossidanti e acidi grassi essenziali, che fanno bene alla salute e alla linea.

 

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.