Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Economia

Detrazione mascherine nel Modello 730/2021: ecco come richiederla

L’acquisto di mascherine chirurgiche e FFP2 è oggetto di detrazione fiscale nel Modello 730, ma solo ad alcune condizioni.

In quali casi è possibile richiedere la detrazione fiscale dell’acquisto di mascherine, di tamponi e di test sierologici? Scopriamolo in questa guida.

Mascherine nel Modello 730/2021: quali dispositivi sono detraibili?

Gli acquisti di mascherine, di tamponi e di test sierologici sono detraibili in dichiarazione dei redditi 2021 e danno diritto al rimborso Irpef del 19%. Ma a quali condizioni?

Nel Modello 730/2021 entrano di diritto anche spese sostenute nel 2020 legate all’emergenza pandemica: si tratta dell’acquisto delle mascherine, dei tamponi e dei test sierologici.

Ai sensi dell’articolo 124 del Decreto Rilancio le mascherine chirurgiche, le Ffp2 e le Ffp3 sono idonee come strumenti di prevenzione contro il Covid.

Inoltre, tali dispositivi medici si acquistano senza IVA come sancito dal Decreto Rilancio.

Detrazione mascherine nel Modello 730/2021: cosa occorre controllare?

Ai fini della detrazione fiscale è fondamentale controllare che sullo scontrino, sulla fattura o sulla ricevuta dell’acquisto sia riportata la dicitura “dispositivo medico e il codice “AD” (spese relative all’acquisto o affitto di dispositivi medici con marcatura CE).

È possibile controllare che la mascherina sia presente nell’elenco della Banca dati dei dispositivi medici disponibile sul sito del Ministero della Salute.

Per essere detraibile la mascherina deve essere presente nell’elenco del Ministero della Salute e deve riportare la marcatura CE.

Inoltre, è detraibile la mascherina che non è presente nella banca dati ma possiede sia la marcatura CE sia la conformità alle direttive comunitarie (93/42/CEE, 90/385/CEE e 98/79/CE e successive modifiche).

Nel caso in cui sia una mascherina prodotta espressamente per un paziente sulla base di una prescrizione medica, è necessario avere l’attestazione di conformità al decreto legislativo 24 febbraio 1997 n. 46.

Detrazione mascherine nel Modello 730/2021: documenti da presentare

Per richiedere la detrazione fiscale delle mascherine e dei dispositivi medici nel Modello 730/2021 è necessario presentare i seguenti documenti:

  • scontrino o fattura dalla quale risulti il contribuente che sostiene la spesa e la descrizione del dispositivo medico;
  • la documentazione deve contenere anche l’indicazione delle direttive europee 93/42/CEE, 90/385/CEE e 98/79/CE;
  • altra documentazione dalla quale si possa evincere che il prodotto acquistato abbia la marcatura CE nel caso in cui lo scontrino non rechi il codice AD.

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.