Ugola allungata: cure, rimedi naturali, cosa fare

L’ ugola allungata è una delle problematiche che si manifestano quando questo piccolo tessuto si infiamma o si ingrossa, causando dolore. Scopriamo l’ugola a cosa serve, quali sono le cause dell’ugola lunga, i sintomi e i rimedi.
A cosa serve l’ugola
L’ugola è una piccola appendice situata all’inizio della gola tra le tonsille ed è responsabile soprattutto della divisione della cavità nasale dalla bocca. Oltre che controllare l’accesso al naso di cibi solidi o liquidi durante il vomito, agisce anche sull’articolazione di determinati suoni per parlare. Inoltre, fa anche da barriera a batteri e microrganismi.
Ugola allungata cause
Le cause dell’ugola allungata sono molteplici, ma le principali sono:
Processo infiammatorio – a causa dell’infiammazione sono aumentate le sue dimensioni. Le infiammazioni sono correlate con infezioni batteriche e virali come influenza, faringite e tonsillite.
Cause genetiche – l’ugola lunga può avere origini ereditarie o congenite. Influiscono sul cambiamento dell’ugola patologie come labbro leporino o fessura palatale.
Fattori inquinanti – l’inquinamento è un’altra delle cause dell’ugola allungata, poiché genera un effetto allergico. Oltre all’inquinamento ambientale influiscono anche il fumo di sigarette e quello degli impianti industriali.
Disidratazione – quando la gola è disidratata, si genera infiammazione e il volume nell’ugola aumenta, causando allungamento.
Altre cause che danno origine all’ugola allungata sono:
- Allergia ad alcuni cibi
- Reflusso gastroesofageo
- Naso che cola
- Consumo di alcol
- Consumo di agrumi
Ugola allungata sintomi
Le variazioni delle dimensioni dell’ugola possono causare disagio. Tra i sintomi principali dell’ugola vi sono:
- Fastidio nel mangiare e nel bere
- Incapacità di parlare
- Variazioni nel tono della voce
- Difficoltà a deglutire
- Sensazione di nausea
- Russare
- Problemi respiratori
- Sensazione persistente di ostruzione alla gola
Ugola allungata papilloma
Capita a volte che il problema dell’ugola allungata sia dovuto al papilloma virus. In questi casi l’ugola appare gonfia e infiammata, lunga, e talvolta si riscontra anche una specie di escrescenza. Il papilloma è visibile ad occhio nudo e è quindi immediatamente identificabile. Spesso l’infezione si risolve in modo spontaneo.
Ugola allungata rimedi
Nella risoluzione dell’ugola allungata cause e rimedi sono collegati e questi ultimi sono efficaci se il disturbo porta problematiche come apnea ostruttiva del sonno, russare durante le pause, difficoltà respiratoria quotidiana, dolore che aumenta nel tempo. In questi casi bisogna bere molta acqua, così da mantenere la gola idratata. Altri rimedi a cui si può ricorrere sono:
- Miele – assumerne 2 cucchiai al giorno di miele se è in atto un’infezione batterica o virale
- Ghiaccio – masticare del ghiaccio aiuta a ridurre le dimensioni dell’ugola in caso l’allungamento sia dovuto all’infiammazione
Nel caso sia necessario, si possono assumere farmaci come antibiotici, antinfiammatori, steroidi e analgesici. Il medico istituirà il trattamento a seconda della situazione.
Ugola allungata intervento chirurgico
In casi estremi, l’intervento chirurgico sarà inevitabile per risolvere il problema dell’ugola allungata. Il trattamento viene eseguito in anestesia topica e può comportare variazioni nella voce, problemi respiratori e passaggio del cibo nell’area nasale. Il medico che eseguirà l’intervento deve progettarlo nei minimi dettagli.
Change privacy settings