Personaggi

Chi è Reinhold Messner? Carriera, alpinista, fratello, età, famiglia

Reinhold Messner, alpinista, esploratore e scrittore italiano nasce il 17 settembre 1944 a Bressanone, secondogenito di nove fratelli. Studia per diventare geometra, poi si iscrive all’Università di Padova, dove si dedica sin da giovanissimo all’attività di scalatore. Negli anni 60 diventa uno dei più grandi protagonisti dell’alpinismo mondiale. Tra 3500 scalate 100 sono prime assolute. Messner apre nuovi itinerari sia d’inverno che in solitaria e per rendere tutto ancora più difficile limita al minimo indispensabile i mezzi artificiali.

Reinhold Messner: carriera

A soli 5 anni si impegna nelle prime scalate insieme al padre su un gruppo montuoso vicino Bressanone. Poi intraprende le ascensioni sulle Dolomiti con il fratello Guenther. Così si avvia la sua carriera partendo da quella che è semplicemente passione per la montagna.

Con le prime ascensioni sul monte Bianco ed il contatto con il ghiaccio decide di effettuare uscite in altri continenti per sperimentare tutte le tipologie di ascese come quelle da 6.000 metri di altitudine sulle cime delle Ande. Riceve insieme al fratello Guenther, la prima chiamata per una spedizione al Nanga Parbat. È per lui una grande avventura sugli 8.000 metri ma anche un’esperienza drammatica perché durante la scalata Reinhold assiste alla morte del fratello ed all’amputazione delle dita dei piedi a causa di un grave congelamento.

Sale in lui la voglia di abbandonare lo sport ma vincono la passione e l’amore per la montagna. Con grande volontà ricomincia e lo fa con la scalata dell’Everest in stile alpino, senza ossigeno. In seguito tenta anche la scalata dell’Everest in solitaria.

Si ricorda la traversata del continente antartico portata a termine senza motori o cani, usufruendo soltanto della forza muscolare e della spinta del vento. Durante le sue avventure Reinhold Messner si ferma a parlare con i contadini e con chi abita in posti disagevoli. Cercando di capire quali possano essere i loro bisogni per aiutarli. Lotta per le tematiche importanti.

È eletto nella lista dei Verdi italiani, membro del Parlamento Europeo dal 1999 al 2004. Scrive vari libri tra cui ultima pubblicazione “Tutte le mie cime”.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.