Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Salute e Benessere

Fuoco di Sant’Antonio rimedi naturali: alimentazione, doccia, tempi di guarigione

Il fuoco di Sant’Antonio, noto anche come Herpes Zoster, è una malattia scatenata da un virus, lo stesso che provoca la varicella. Scopriamo come trattare il fuoco di Sant’Antonio rimedi naturali e cure per combatterlo con efficacia.

Fuoco di Sant Antonio sintomi iniziali

Fuoco di Sant’Antonio sintomi iniziali, precedono l’eruzione cutanea, sono vari e non facili da interpretare. I più comuni sono febbre, mal di testa, bruciore, malessere, prurito, ipersensibilità, brividi, spossatezza e mal di stomaco. In assenza di sintomi specifici all’inizio non è facile fare una diagnosi.

I sintomi del Fuoco di Sant ‘Antonio si distinguono invece benissimo quando appare l’eruzione cutanea, che ha una forma così tipica e particolare da permettere di fare una diagnosi al semplice controllo visivo. Il rush cutaneo si manifesta su un solo lato del corpo, visto che riguarda un singolo nervo, e nel giro di qualche giorno i puntini rossi diventano vesciche piene di pus, che poi si seccano formando delle croste.

La malattia in genere ha una durata di 10-15 giorni e la zona interessata è nella maggior parte dei casi la schiena, ma può colpire torace, gambe e braccia o parti del viso e dell’occhio.

Fuoco di Sant Antonio contagioso

Il fuoco di Sant’Antonio, contrariamente a quanto accade per la varicella, difficilmente si può trasmettere a qualcun altro. Tuttavia, anche se il fuoco di Sant’Antonio contagioso non è, un paziente affetto dalla malattia potrebbe contagiare chi non ha mai avuto la varicella e non è stato vaccinato. In questo caso però si svilupperà la varicella e non il fuoco di Sant’Antonio.

Fuoco di Sant’Antonio alimentazione e doccia

Quando si contrae il Fuoco di Sant’Antonio è consigliabile tenere sotto controllo l’alimentazione. Bisogna  consumare cibi integrali nutrienti, che forniscono al  corpo quello di cui ha bisogno per combattere il virus. Bisogna consumare frutta e verdura, e cibi come ciliegie, aglio, salmone, avocado, yogurt.

Durante la doccia non bisogna sfregare le zone del corpo coperte da vescicole, anzi sarebbe preferibile non lavarle oppure farlo delicatamente. Per asciugarsi tamponare con un asciugamano leggero e senza strofinare.

Fuoco di Sant Antonio rimedi naturali

Oltre a questi accorgimenti, quali sono i rimedi naturali e come si cura fuoco di Sant’Antonio? Per trattare il fuoco di Sant’Antonio rimedi più efficaci sono:

  • Agopuntura
  • Tintura madre di echinacea
  • Olio essenziale di niaouli
  • Impacchi d’acqua
  • Peperoncino e aloe vera
  • Farina d’avena o amido di mais
  • Miele

Fuoco di Sant Antonio cure

Nella gestione del fuoco di Sant’Antonio cura primaria è costituita dai farmaci antivirali che il medico prescrive quando la malattia è nella fase acuta. I farmaci servono per:

  • Alleviare il dolore
  • Limitare la durata e la diffusione delle lesioni
  • Diminuire la frequenza della nevralgia post-erpetica

I farmaci vanno assunti entro 72 ore dalla comparsa dell’eruzione cutanea e la cura va protratta per 7 giorni. Altri farmaci utili da associare per le cure fuoco Sant Antonio sono gli antinfiammatori e i corticosteroidi orali. E’ importante seguire sempre le indicazioni del medico che istituirà per l’herpes zoster cura e terapia idonea.

 

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.