Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Economia

Spese mediche nel modello 730/2021: franchigia e quando non spetta la detrazione?

Per quanto concerne le spese mediche con il modello 730/2021 non è sempre possibile beneficiare della detrazione fiscale dei costi sostenuti.

Nel Modello 730 non è possibile portare in detrazione fiscale le spese di importo non superiore alla soglia minima di 129,11 euro.

129,11 euro rappresenta la franchigia sulle spese mediche.

Spese mediche nel modello 730/2021: quando non spetta la detrazione?

La detrazione delle spese mediche e sanitarie è pari al 19% dell’importo sostenuto ed è riconosciuta per la quota che eccede l’importo della franchigia (129,11 euro).

La franchigia è l’importo minimo di spesa al di sotto del quale non è riconosciuto alcun rimborso fiscale.

Per determinare su quale importo di spesa verrà calcolato il rimborso nel modello 730/2021 è necessario sottrarre dal totale delle spese sostenute l’importo della franchigia.

Il rimborso fiscale del 19% è calcolato non su tutta la spesa sostenuta, ma solo su quella che supera la franchigia.

Spese mediche Modello 730/2021: nessuna detrazione per i disabili

La franchigia sulle spese mediche non si applica per le spese mediche e sanitarie sostenute da o in favore di soggetti disabili.

Possono essere oggetto di detrazione anche le spese sostenute per acquistare mezzi necessari per la deambulazione, l’accompagnamento, il sollevamento, etc.

Spese mediche Modello 730/2021: esempio di calcolo

Il contribuente ha sostenuto spese mediche per l’acquisto di farmaci e per cure veterinarie di importo pari a 100 euro nel 2020.

Il contribuente, non superando la franchigia, non avrà diritto ad alcun tipo di detrazione con il Modello 730/2021.

Altro caso: il contribuente ha sostenuto spese di importo pari a 450 euro nel 2020; in questo caso la detrazione spetta soltanto per la quota che eccede la franchigia, ovvero per 320,89 euro (450 euro – 129,11 euro).

Sull’importo di spesa così determinato bisogna calcolare il 19% di sconto fiscale che è pari a 60,96 euro circa.

Spese Mediche Modello 730/2021: quali sono i costi esclusi dalla detrazione?

Sono esclusi dalla detrazione i costi che sono stati già rimborsati. Inoltre, sono escluse dalla detrazione fiscale le spese sanitarie rimborsate a fronte di contributi per assistenza sanitaria versati dal datore di lavoro o ente pensionistico fino all’importo complessivo di 3.615,20 euro.

Sono escluse dalla detrazione anche le spese risarcite dal danneggiante, nel caso di danni alla persona arrecati da terzi.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.