
È davvero lunga la lista di prodotti su cui si può fare affidamento per scegliere dei regali da distribuire nell’ottica di una strategia di marketing aziendale. I cappellini e i braccialetti con logo, per esempio, sono molto divertenti, ma vanno alla grande anche i lanyard per portare lo smartphone e gli zaini, ovviamente personalizzati. Come si vede, si tratta di gadget versatili, adatti sia agli adulti che ai ragazzi o addirittura ai bambini. Le shopper per trasportare le bottiglie, invece, si presentano come una soluzione esclusiva: a loro volta si prestano a una vasta gamma di possibili personalizzazioni, e costituiscono un eccellente esempio di gadget raffinato e sofisticato.
Gadget365 e gli articoli promozionali
Articoli promozionali come quelli di cui andremo a parlare in questo approfondimento, fanno parte del catalogo di Gadget365, azienda che si occupa proprio della distribuzione di prodotti personalizzati. Sono già oltre 15mila i clienti che si sono avvalsi della professionalità del team di questa realtà, scegliendo fra le tantissime proposte presenti in assortimento: le penne brandizzate, le cuffie bluetooth, le chiavette USB, i portachiavi, i set per la manicure, le magliette, e così via. Gadget365 è un’azienda italiana; tutti i prodotti sono sottoposti a meticolosi controlli finalizzati ad accertare la loro conformità alle prescrizioni delle norme italiane e internazionali. Insomma, i clienti possono beneficiare degli standard di qualità più elevati a prezzi convenienti.
Business ed etica
Sono tante le imprese che, in epoca contemporanea, per promuovere il proprio brand concentrano l’attenzione anche su una dimensione etica, mettendo in risalto dei valori specifici tali da garantire al business una reputazione migliore e più solida. Come noto, uno degli impegni più comuni da questo punto di vista consiste nel prestare attenzione all’ambiente: il che si concretizza in decisioni aziendali mirate che hanno come obiettivo, tra l’altro, quello di diminuire l’utilizzo dei prodotti usa e getta. Il marketing non può fare a meno, allora, di privilegiare i regali e i gadget green: tra questi rientrano le borracce termiche, grazie a cui si può dire addio – o comunque fare a meno nella maggior parte dei casi – alle classiche bottigliette di plastica, tanto quando si fa sport quanto nella vita di tutti i giorni.
Le shopper personalizzate
In questa rassegna non ci si può dimenticare delle shopper personalizzate, che a loro volta possono essere destinate a molteplici utilizzi: non solo per andare a fare la spesa al supermercato, ma anche per andare a scuola o per lo shopping nei negozi di vestiti. Queste shopper fanno della versatilità il proprio punto di forza, anche perché possono essere realizzate in tanti materiali diversi: tra questi si possono citare la juta e il cotone. La superficie su cui si possono stampare i loghi o le scritte è piuttosto ampia, il che vuol dire che la comunicazione del messaggio da promuovere avviene con facilità, per altro anche con il trascorrere del tempo.
Le mascherine
Da poco più di un anno, anche le mascherine per la prevenzione del contagio da coronavirus sono entrate nel novero dei gadget che possono essere scelti dalle aziende. È possibile personalizzarle nella forma, decidendo se privilegiare il fissaggio alla nuca o alle orecchie, e ovviamente distinguendo i prodotti per gli adulti da quelli per i bambini. Un altro aspetto su cui si può intervenire, poi, è quello del materiale: nella maggior parte dei casi le mascherine sono realizzate in tessuto non tessuto, ma non è da escludere il ricorso al neoprene o al cotone. Infine, il design è condizionato anche dai colori, con stampe di ogni genere che vanno incontro ai gusti più diversi.
Le penne personalizzate
Le penne aziendali personalizzate, anche se in apparenza possono sembrare un regalo aziendale banale, riscuotono un notevole successo tra chi le riceve in dono, che si tratti dei dipendenti di un’azienda o dei clienti. È vero che si tratta di gadget che costano poco, ma questo non vuol dire che non siano utili nella vita di tutti i giorni; per di più hanno il pregio di poter essere trasportate con facilità e portate in giro dappertutto. Le soluzioni customizzate in molti casi sono colorate, proprio per non passare inosservate e riuscire a catturare l’attenzione delle persone: il fine della pubblicità è proprio questo, no?
La strategia dietro un regalo aziendale
La scelta del gadget più adatto da distribuire deve essere operata con cura, tenendo presente che lo scopo finale deve essere quello di rendere più forte l’immagine del brand. I gadget parlano un linguaggio universale, sia che siano destinati ai dipendenti, sia che vengano concepiti per andare incontro ai gusti dei clienti. Non servono a promuovere un singolo articolo, ma devono comunicare e diffondere la totalità dei valori che caratterizza un marchio e le persone che lavorano per esso.