Cos’è la dieta zero? Con l’arrivo della bella stagione ci si preoccupa della linea da recuperare o da migliorare in vista della fatidica prova costume. Oltre ad aumentare il movimento che aiuta a perdere chili e a mantenersi in forma, occorre seguire un regime alimentare con poche calore che aiuti a buttare giù i chili di troppo.
Tra le varie diete proposte da dietologi e nutrizionisti c’è la dieta zero, un elaborato sistema nutrizionale che mira a portare benefici a tutto il corpo, come rallentare l’invecchiamento e migliorare la qualità della vita. Ovviamente prima di intraprendere una dieta è bene consultare il proprio medico e chiedere un parere professionale.
Cos’è la dieta zero
Cosa prevede questo tipo di dieta? La dieta zero funziona? Qual è il programma dieta? Vediamo di capirlo con calma. La chetosi è un processo metabolico che avviene nell’organismo quando si ingerisce poco glucosio oppure si vive un prolungato digiuno. Il corpo reagisce producendo i chetoni per fornire energia al nostro organismo.
Con questo regime alimentare sono state studiate delle distribuzioni di macronutrienti così ripartite: un terzo di carboidrati, un terzo di grassi e un terzo di proteine, questo permette al metabolismo di lavorare meglio. La dieta seguita in maniera corretta permette di perdere dai due o tre chili a settimana.
Durante la prima fase, la chetosi, l’organismo brucia gli zuccheri accumulati, in questo modo impedisce la formazione di nuove scorte. Quindi si passa alle scorte di grasso, praticamente il corpo produce energia da sé stesso. Questa è la fase del dimagrimento in cui si assumono prodotti zero e degli integratori di magnesio.
Poi inizia la seconda fase durante la quale la perdita di peso rallenta e il corpo si stabilizza, è la fase della transizione. Da adesso è possibile mangiare un po’ di più e i prodotti dieta zero da assumere sono più limitati. La terza fase vede la reintroduzione dei carboidrati poco alla volta.
Dieta zero menu, cosa prevede
Quali sono gli alimenti zero concessi? Ecco un esempio di cosa si può mangiare in un giorno: Colazione caffè senza zucchero, una fetta di pane integrale spalmata di crema alla nocciola senza zucchero oppure un toast con salmone e avocado. Lo spuntino può variare dalla frutta a un quadretto di cioccolata fondente, una carota o una spremuta.
A pranzo ci si potrà concedere pollo alla piastra con insalata oppure 2 uova sode o ricotta e pinoli. Non evitare la merenda che può consistere in un frutto o uno yogurt. Anche la cena varia dal prosciutto, bresaola, nasello, orata o carne bianca. Ovviamente un condimento di verdura cotta o cruda per accompagnare.
Un aiuto alla dieta
Questo tipo di alimentazione prevede i prodotti dieta zero, cioè l’assunzione di prodotti che aiutano a integrare le carenze di un regime alimentare così particolare, il sito Dieta Zero Shop offre una vasta gamma di prodotti zero dieta contenenti proteine con un ridotto quantitativo di carboidrati e grassi, in modo da bilanciare con gusto la nostra dieta.
La dieta zero non è adatta a tutti, è bene che sia evitata da chi ha problemi epatici, di diabete o problemi ai reni, mentre tutti gli altri non dovrebbero comunque proseguirla per molto tempo perché procura eccessivo lavoro ai reni e al fegato.