Economia

Reddito di Emergenza: prorogate le domande fino al 31 maggio

Tre ulteriori mensilità di Reddito di Emergenza per marzo, aprile e maggio 2021 per le famiglie in difficoltà economica a causa del Covid, anche per gli ex beneficiari di NASPI e DISCOLL.

È quanto previsto dal Decreto Sostegni, con lo stanziamento di oltre 1 miliardo e mezzo di euro.

C’è tempo fino al 31 maggio 2021, che è stato prorogato il termine per la presentazione delle domande di Reddito di Emergenza (REM).

Reddito Emergenza: quali sono i requisiti necessari?

L’articolo 12 del Decreto Sostegni assegna tre ulteriori mensilità del Reddito di Emergenza a:

  1. famiglie con i seguenti requisiti:
  • valore del reddito familiare inferiore al limite di 400 euro, moltiplicati per il corrispondente parametro della scala di equivalenza fino ad un massimo di 2, corrispondente a 800 euro,
  • valore del patrimonio mobiliare familiare inferiore a una soglia di euro 10.000, aumentata di euro 5.000 per ogni componente successivo al primo e fino ad un massimo di euro 20.000,
  • valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore a 15.000 euro,
  • l’importo di 1/12 del valore annuo del canone di locazione annuo.
  1. Lavoratori disoccupati che abbiano un ISEE inferiore a 30.000 euro e che abbiano concluso la percezione delle indennità di disoccupazione Naspi e Discoll tra il primo luglio 2020 e il 28 febbraio 2021.

Reddito Emergenza: importo e pagamento

Il Reddito di Emergenza è pari a 400 euro, importo minimo che va moltiplicato per la scala di equivalenza in base di componenti del nucleo familiare.

L’importo del Reddito di Emergenza è pari a 480 euro per un adulto e un minorenne, a 560 euro per due componenti adulti e pari a 640 euro per due adulti e un minore.

Nel caso di due adulti e due minorenni l’importo del Reddito di Emergenza è pari a 720 euro.

800 euro nel caso di tre adulti e due minorenni e 840 euro nel caso di 3 adulti e due minori, di cui uno disabile.

Il pagamento del Reddito di Emergenza può avvenire attraverso diverse modalità:

  • bonifico bancario o postale sul conto intestato al richiedente,
  • bonifico domiciliato: pagamento in contanti presso lo sportello di Poste Italiane indicato dal soggetto richiedente nella domanda,
  • accredito su libretto postale.

Reddito Emergenza: prorogata la scadenza per presentare la domanda

C’è tempo fino al 31 maggio 2021 per presentare le domande di Reddito di Emergenza (REM), in luogo del 30 aprile.

La domanda va presentata in via telematica entro il 31 maggio 2021 tramite modello di domanda predisposto dall’INPS.

La domanda può essere presentata:

  • tramite i servizi offerti dai CAF e dai Patronati,
  • online attraverso l’autenticazione con le proprie credenziali.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.