Economia

Congedo COVID 2021: aperta la piattaforma per presentare la domanda

Il Decreto Draghi n. 30 del 12 marzo 2021 ha stanziato nuove e ulteriori risorse finanziarie per congedi Covid ai lavoratori dipendenti e per bonus baby sitter per i lavoratori autonomi.

La piattaforma per inoltrare la domanda per richiedere il Congedo COVID è già disponibile: è quanto comunicato nel messaggio INPS n.1752 del 2021.

Congedo COVID 2021: a chi spetta?

E’ stato pubblicato a marzo il messaggio INPS n. 1276 contenente le istruzioni sul Congedo COVID  2021 ed è stata presentata una nuova Circolare n. 63 con maggiori dettagli.

Il Congedo Covid è indennizzato al 50% della retribuzione e consente l’assenza dal lavoro ai genitori lavoratori dipendenti per:

  • figli con disabilità in situazione di gravità accertata
  • figli conviventi minori di quattordici anni

che siano iscritti a scuole di ogni ordine e grado, per le quali sia stata disposta la sospensione dell’attività didattica in presenza.

Il Congedo Covid è rivolto anche ai genitori dipendenti pubblici, i quali devono presentare la domanda all’Ente locale e non all’INPS.

Domanda Congedo Covid per i figli senza disabilità: quali sono i requisiti?

Per poter fruire del congedo Covid devono sussistere tutti i seguenti requisiti:

  • il genitore deve svolgere una prestazione lavorativa per la quale non è prevista la possibilità di svolgimento della stessa in smart working,
  • il genitore deve avere un rapporto di lavoro dipendente,
  • il figlio deve avere meno di 14 anni.

Congedo Covid: quali sono le modalità di fruizione?

Il congedo Covid può essere fruito da uno solo dei genitori oppure da entrambi:

  • per il periodo di quarantena da contatto,
  • per i periodi di infezione da SARS Covid-19,
  • per il periodo che va dal 13 marzo 2021 fino al 30 giugno 2021,
  • per il periodo di sospensione dell’attività didattica in presenza del figlio minore di 14 anni.

I periodi di congedo parentale fruiti dal primo gennaio 2021 fino al rilascio della procedura di domanda telematica possono essere oggetto di conversione nel congedo covid.

Congedo Covid: come presentare la domanda?

La domanda per richiedere il congedo Covid deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica:

  • tramite il portale web, se si è in possesso del codice PIN rilasciato dall’INPS utilizzando gli appositi servizi raggiungibili direttamente dalla home page del sito,
  • tramite i Patronati, utilizzando i servizi offerti gratuitamente,
  • tramite il Contact center integrato, chiamando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento).

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.