Bonus terzo figlio: requisiti e come fare domanda
Il Bonus terzo figlio è riconosciuto dai Comuni ai nuclei familiari numerosi. Scopriamo quali sono i requisiti per accedere alla misura e come fare domanda.
L’INPS con la Circolare n. 36 del 24 febbraio 2021, il nuovo importo del bonus terzo figlio non ha subito alcun aumento rispetto allo scorso anno.
Bonus terzo figlio: quali sono i requisiti necessari?
Scopriamo quali sono i requisiti per accedere al bonus terzo figlio 2021, conosciuto anche come assegno al nucleo familiare numeroso, in cui siano presenti almeno tre minori.
Il bonus terzo figlio spetta al nucleo familiare composto da almeno un genitore e tre figli minori (appartenenti alla stessa famiglia anagrafica).
I minori devono essere figli del richiedente, del coniuge ed anche in affidamento preadottivo.
Per accedere al bonus il valore dell’ISEE non deve essere superiore a 8.788,99 euro.
Il bonus terzo figlio spetta ai:
- nuclei familiari residenti, composti da cittadini italiani e dell’UE;
- cittadini stranieri titolari dello status di rifugiato e di protezione sussidiaria;
- nuclei familiari composti da cittadini di paesi terzi;
- cittadini extracomunitari soggiornanti di lungo periodo.
Bonus terzo figlio: importo
Come riportato dall’INPS per il corrente anno l’importo del bonus terzo figlio non è cambiato rispetto al 2020.
La variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati da applicarsi per l’anno 2021 è pari a -0,3%, inferiore allo zero.
Nel 2021 l’importo del bonus terzo figlio è pari 145,14 euro erogato ogni mese e per tredici mensilità.
Bonus terzo figlio: come presentare la domanda?
La domanda per richiedere il bonus terzo figlio può essere presentata ogni anno entro il 31 gennaio.
La scadenza per l’inoltro dell’istanza con apposito modulo del Comune di residenza è fissata quindi entro la fine di gennaio dell’anno successivo a quello per il quale si richiede l’assegno.
Al momento della presentazione della domanda è necessario allegare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che illustri la situazione economica per ottenere il sostegno.
Il Comune, una volta verificata la sussistenza dei requisiti, dispone il mandato di pagamento all’INPS.
Il soggetto beneficiario del bonus terzo figlio viene avvisato dal Comune con apposita comunicazione.
Si ricorda che prima di presentare la domanda è consigliabile rivolgersi al Comune di residenza per chiedere ulteriori informazioni.