Oggi, venerdì 23 aprile, si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, nota anche come Giornata del libro e delle rose. Un’occasione per sensibilizzare adulti e bambini alla lettura. A partire dal 1996, viene organizzata ogni anno il 23 aprile con numerose manifestazioni in tutto il mondo.
23 Aprile Giornata Mondiale del Libro
La Giornata Mondiale del Libro è organizzata dall’UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright. I libri sono uno strumento indispensabile per la conoscenza di tutto ciò che ci circonda, per questo è importante incentivare le persone a leggere, come fonte di intrattenimento e formazione.
Giornata Mondiale del Libro: storia
L’idea di celebrare la Giornata Mondiale del libro è nata in Catalogna più di 400 anni fa. La scelta della data non è casuale. Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garcilaso Inca de la Vega, considerati tre personaggi importanti della letteratura sono morti a pochi giorni di distanza dal 23 aprile. Da qui, la scelta della data per celebrare il potere immenso della letteratura.
Giornata Mondiale del Libro: frasi e immagini
Per augurare una “Buona Giornata Mondiale del Libro” alle persone a cui vuoi bene, ti consigliamo alcune immagini e frasi da inviare.
- Il leggere per la prima volta un grande libro in età matura è un piacere straordinario. Italo Calvino
- Un uomo che legge ne vale due. Valentino Bompiani
- M’abbandono all’adorabile viaggio: leggere, vivere dove guidano le parole. Paul Valéry
- La frase migliore? La più corta. Dashiell Hammett
- Certi libri sembrano scritti non perché leggendoli si impari, ma perché si sappia che l’autore sapeva qualcosa. Wolfgang Goethe
- L’essenza della narrativa è il lavoro solitario: il lavoro della scrittura, il lavoro della lettura. Jonathan Franzen
- Non ho avuto mai un dolore che un’ora di lettura non abbia dissipato.
(Charles Montesquieu) - Un libro sogna. Il libro è l’unico oggetto inanimato che possa avere sogni.
(Ennio Flaiano)