La danza è un passione che accomuna grandi e piccini. Per molti è un modo per esprimere le proprie sensazioni interiori, al posto dell’uso delle parole. Danzare vuol dire emozionare se stessi e le persone intorno, proprio per questo è giusto istituire una giornata dedicata proprio alla danza. Oggi, giovedì 29 aprile, si celebra la Giornata Internazionale della Danza. Cerchiamo di saperne di più.
29 aprile 2021 Giornata Internazionale della Danza
Oggi, 29 aprile, come ogni anno, si festeggia la Giornata Internazionale della Danza. Una giornata di festa che accomuna tutti i paesi del mondo. Promossa dall’Unesco, è stata istituita nel 1982 dal Comitato Internazionale della Danza dell’Istituto Internazionale del Teatro. La data scelta è un omaggio a Jean-Georges Noverre (Parigi, 1727 -1810), il 29 aprile ricorre, infatti, la sua nascita. Considerato il più grande coreografo della sua epoca e il creatore del balletto moderno. Scopo di questa Giornata è quello di sensibilizzare, promuovere e far conoscere tutti i lati di questa importante disciplina e i sacrifici necessari per poterla coltivare nel migliore dei modi. Per celebrare questa giornata sono molti i professionisti, coreografi, ballerini e appassionati che aderiscono ai festeggiamenti.
29 aprile 2021 Giornata Internazionale della Danza frasi e immagini
- Lasciateci leggere e lasciateci ballare; questi due divertimenti non faranno mai male al mondo. Voltaire
- Se non posso ballare, allora non è la mia rivoluzione. Emma Goldman
- Imparare a camminare ti rende libero. Imparare a danzare ti dà la libertà più grande di tutte: esprimere con tutto il tuo essere la persona che sei. Melissa Hayden
- Sei stato selvaggio, un tempo. Non lasciarti addomesticare. Isadora Duncan
- La danza comincia ove la parola si arresta. Alexandre Tairoff
- La danza è la creazione di una scultura che è visibile solo per un momento. Erol Ozan
- Voglio ballare, voglio ballare fino a stasera, quant’è che non ballo? Cristo, la vita passa e io non ballo. Non voglio perdere un’aria. Beppe Fenoglio
- Un ballerino danza, perché il suo sangue danza nelle vene. Anna Pavlova