Le Mozzarelline Latte Fieno di Brimi – azienda altoatesina specializzata nella produzione di mozzarella – sono una specialità unica dal gusto fresco, delicato e della consistenza morbida e succosa. Perfette da gustare al naturale, come ingrediente nelle insalate o in cucina per piatti freddi e caldi. Sono prodotte con il prezioso Latte Fieno proveniente dai masi di montagna dell’Alto Adige, dove le mucche vengono nutrite in modo tradizionale con erba fresca, fieno e piccole quantità di cereali, escludendo mangimi insilati e OGM. Il Latte Fieno è un latte di altissima qualità che contiene un ricco profilo nutrizionale ed è garantito dal marchio europeo STG (Specialità Tradizionale Garantita). Per maggiori informazioni: www.brimi.it. Peso medio/pezzatura: mozzarelline da 7,5g l’una in doypack da 135g.
Informazioni sull’azienda Brimi
Nata nel 1969 grazie alla fusione della piccola Latteria Sociale di Sciaves con la Centrale del latte di Bressanone, Brimi Centro Latte Bressanone rappresenta oggi una delle principali realtà nazionali, e non solo, nella produzione lattiero-casearia, attestandosi quale unica azienda in Alto Adige specializzata nella produzione di mozzarella. La qualità e l’eccellenza sono per Brimi uno standard irrinunciabile che inizia sin dalle primissime fasi della filiera: dalla raccolta del latte presso i 1.100 soci-contadini fino al prodotto finito. In questo modo la materia prima appena munta viene lavorata in giornata, garantendo prodotti sempre freschissimi, realizzati con il latte 100% Alto Adige No OGM.
L’“oro bianco” dei masi in Alto Adige
Il latte Alto Adige è un latte purissimo, come l’aria e l’acqua, come tutto ciò che lo circonda. “Ci aspetta ogni giorno nei piccoli masi d’alta quota in cui le mucche, in poche unità, vengono coccolate con vera passione. Lo preleviamo giornalmente per consegnarlo freschissimo nel nostro stabilimento di Varna, vicino a Bressanone. Qui, collaboratori e tecnologia cooperano in ogni fase di lavorazione, nel rispetto delle ricette tradizionali e dei più elevati standard igienici e qualitativi. Conosciamo un solo modo per ottenere sempre il massimo: avere tutto sotto controllo“, si legge sul sito dell’azienda. Ecco perché dall’agricoltore alla raccolta, dalla lavorazione del latte Alto Adige sino al prodotto finito, l’intera filiera di Brimi è certificata “NO OGM”.
Il latte che Brimi utilizza per produrre i suoi deliziosi latticini e formaggi freschi giunge ogni giorno da masi altoatesini selezionati con cura. Prodotti inconfondibili come la Mozzarella Brimi, delicati come la Ricotta Brimi, versatili come il Mascarpone Brimi, rinfrescanti come il Latte, la Panna, il Burro e lo Yogurt da bere. Provate la bontà di ognuno dei nostri prodotti, tutti insigniti del marchio di qualità Alto Adige.
I 1.100 soci-contadini
1.100 soci-contadini e processi produttivi controllati e innovativi; Brimi accetta solo masi di montagna in Alto Adige che rispettano determinati standard. “Nei masi dell’Alto Adige il tempo sembra essersi fermato. I contadini si occupano degli animali con passione e dedizione, allevandoli il piú naturale possibile. Le aziende dei soci-contadini hanno un numero limitato di capi di bestiame e, nella tradizione dei masi dell’Alto Adige, sono essenzialmente a conduzione familiare. Una collaborazione preziosa ‒ sono la passione, l’accuratezza e il senso di responsabilità dei soci-contadini la chiave della qualità del latte Alto Adige”, spiega l’azienda.