Salute e Benessere

Duroni ai piedi: sintomi, cause e rimedi naturali

I duroni ai piedi: quell’ispessimento della pelle che da fastidio e spesso provoca una sensazione di bruciore e dolore. Ma cosa sono i duroni ai piedi? Come si sviluppano?

Duroni sotto il piede

I duroni sotto i piedi non sono altro che la creazione di uno strato screpolato sulla pelle sottoposta a varie e dannosi sfregamenti della pelle. Nello specifico la pelle della parte inferiore del piede, più raramente delle mani. Si sviluppano a causa di sollecitazioni errate. Spesso, come accennato, provocano bruciore, dolore e difficoltà a deambulare. Soprattutto dopo l’allenamento fisico o lunghe camminate con calzature non idonee. Scarpe con il tacco, calzature sintetiche, calzini o calze da donna di scarso materiale, possono essere le cause. Certo eliminare questi fattori di rischio possono estirpare il problema alla radice. Eppure non è sempre così. Dunque è quasi una “prassi” della persona adulta.

Come togliere i duroni?

Esistono diversi rimedi per estirpare il fastidio, specialmente per quelli sotto i piedi. Un buon estetista ha i suoi metodi su come eliminare i duroni. Soprattutto quelli di scarsa entità. Con un’azione esfoliante si possono togliere quelli più lievi anche senza dolore. Ma questo potrebbe non bastare.

Leggi anche:

Le mandorle possono aiutare a rafforzare la resistenza contro i raggi UV

Duroni ai piedi rimedi

Per il durone sotto il piede esistono svariate cure e tutte particolarmente efficaci. Il problema viene eliminato completamente e in breve tempo. Almeno per l’80% dei casi. Esistono allo scopo in commercio pomate specifiche che svolgono un’efficace azione esfoliante e ammorbidente. Il sollievo è pressochè immediato. Nei casi più gravi si ricorre all’uso di antibiotici e all’asportazione della parte infiammata.  In extremis si può optare anche all’ intervento a livello epidermico della parte.

Duroni rimedi

Eliminare il problema alla radice sarebbe non indossare scarpe o qualsiasi altro capo che contribuisce alla formazione del durone ai piedi. E’ ciò che consigliano i migliori specialisti. Solo in questo modo si evita che il disagio si aggravi o che sopraggiunga. Così, dopo aver seguito la giusta terapia su come togliere i duroni dai piedi, è bene evitare che ricompaiano adottando i giusti comportamenti.

Duroni ai piedi come toglierli

I metodi naturali sono sempre i migliori per risolvere il fastidio.

Duroni ai piedi rimedi della nonna:

Allo scopo consigliamo dei pediluvi con aceto di mele o aceto di vino bianco, acqua calda, sale grosso e un pizzico di bicarbonato. In alternativa si possono poggiare per alcuni minuti più volte al giorno alcune fettine di limone fresco.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.