
Pubblica Amministrazione: cos’è e come utilizzare l’App IO?
L’app IO, che ha superato ormai gli 11 milioni di download, è l’applicazione gratuita attraverso la quale interagire con le Pubbliche Amministrazioni.
L’app IO, ideata e sviluppata dal Team per la Trasformazione Digitale, è disponibile in versione open beta per tutti i cittadini ed è scaricabile da Google Play Store per i dispositivi con sistema operativo Android e dall’App Store di Apple per quelli con iOS.
La fase di sperimentazione è iniziata a marzo 2019, adesso l’App IO è aperta a chiunque e scaricabile sul proprio smartphone.
L’App IO è stata realizzata in conformità alla normativa sulla protezione dei dati personali dei cittadini e delle imprese, che fruiscono delle prestazioni erogate dalla Pubblica Amministrazione.
App IO: che cos’è e come si accede?
L’App IO è un’applicazione gratuita dei servizi pubblici ed uno strumento che consente l’interazione con le Pubbliche Amministrazioni tramite un dispositivo.
L’App IO consente di ricevere dei messaggi in prossimità di una scadenza, oppure in relazione al pagamento di uno specifico tributo, che potrà essere saldato direttamente tramite l’applicazione.
L’App IO prevede l’accesso tramite registrazione, che può essere effettuata con le credenziali SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Una volta eseguito l’accesso, i successivi avverranno attraverso il riconoscimento biometrico del volto o impronta digitale, oppure utilizzando il PIN scelto.
Questo sistema di autenticazione garantisce alla Pubblica Amministrazione la certezza dell’identità digitale dell’utente.
APP IO: come si può installare?
IO è disponibile sull’App Store di Apple per dispositivi con sistema operativo iOS 10 e superiori e su Google Play Store per i dispositivi con sistema operativo Android 4.4 e superiori.
Il team di assistenza può fornire supporto solo sui modelli di smartphone più recenti, con i seguenti requisiti minimi relativi al sistema operativo:
- Android 6 e versioni successive
- iOS 11 o superiore
I dispositivi aggiornati a queste versioni di sistema operativo, includono gli aggiornamenti di sicurezza più recenti.
APP IO: è sempre gratuita?
Sì, l’APP IO è sempre gratuita. Il download dell’APP è disponibile a tutti e non ha blocchi geografici.
I cittadini italiani (AIRE e non) che vivono all’estero dotati di SPID o CIE possono accedere ai servizi.
APP IO: devo avere SPID o CIE?
L’APP IO è un canale grazie al quale è possibile ricevere da tutti gli Enti pubblici messaggi che includono informazioni personali.
Accedere con le credenziali SPID consente di garantire l’identità all’app IO in modo sicuro.
In alternativa, è possibile usare la Carta d’Identità Elettronica (CIE 3.0) abbinata al PIN ricevuto al momento del rilascio della nuova carta.
In seguito alla prima registrazione, è possibile accedere più facilmente digitando il codice di sblocco di 6 cifre o tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento del volto).