LifestyleUncategorized

Frasi e immagini sulla Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale: le più belle del 26 aprile 2021

Oggi, lunedì 26 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale promossa dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO). L’obiettivo è quello di sensibilizzare il confronto sull’importanza del ruolo che riveste la Proprietà Intellettuale nell’incoraggiare l’innovazione e la creatività.

26 Aprile Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale

Oggi, 26 aprile 2021, si celebra la 20° edizione della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale. La prima giornata dedicata si svolse nel 2001. Il giorno 26 aprile è stato scelto in quanto data della convenzione sulla proprietà intellettuale entrata in vigore nel 1970. Ogni anno, l’evento è associato ad un messaggio. L’edizione del 2021 ha un focus sulle piccole e medie imprese. Il messaggio di quest’anno è:”Promoting green innovation – Promuovere un’innovazione ecologica“.

Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO)

La World Intellectual Property Organization (WIPO), in italiano Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale è una delle agenzie specializzate delle Nazioni Unite. La WIPO, con sede a Ginevra, è stata creata nel 1967 con la finalità di incoraggiare l’attività creativa e promuovere la protezione della proprietà intellettuale nel mondo. Allo stato attuale sono 183 gli stati membri. L’attuale direttore generale della WIPO è Kamil Idris. Il suo obiettivo è quello di “promuovere la protezione della proprietà intellettuale in tutto il mondo”. La WIPO divenne un’agenzia specializzata dell’ONU nel 1974.

26 Aprile Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale frasi e immagini

Per sensibilizzare e far conoscere questa giornata anche ai vostri contatti, abbiamo selezionato per voi alcune immagini e frasi dedicate alla Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale.

World Intellectual Property Day

  • Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l’intelligenza che si vincono i campionati (Michael Jordan)
  • Che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare, che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare, che io possa avere soprattutto l’intelligenza di saperle distinguere (San Tommaso Moro)
  • O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell’intelligenza (Che Guevara)
  • Si misura l’intelligenza di un individuo dalla qualità d’incertezze che è capace di sopportare (Immanuel Kant)
  • I grandi spiriti hanno sempre trovato la violenta opposizione dei mediocri, i quali non sanno capire l’uomo che non accetta i pregiudizi ereditati, ma con onestà e coraggio usa la propria intelligenza (Albert Einstein)

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.