Frasi e immagini sulla Giornata Mondiale contro la Meningite: le più belle del 24 aprile 2021

Oggi, sabato 24 aprile, si celebra la “Giornata mondiale contro la meningite”. Un’occasione per sensibilizzare le persone sull’importanza della vaccinazione riguardo questa malattia infettiva. Un modo per far conoscere tutte le informazione relative a questa infezione e i vaccini disponibili per prevenire il rischio di contrarla.
24 aprile Giornata Mondiale contro la Meningite
Ogni anno nel mondo il 24 aprile si celebra la “Giornata mondiale contro la meningite”. Vediamo di capire meglio, che cos’è la meningite. È un’infiammazione delle membrane (le meningi) che rivestono il cervello e il midollo spinale. La malattia, di origine infettiva, è causata da virus e batteri. La precocità della diagnosi di meningite è fondamentale poiché incide in modo significativo sulla prognosi della malattia.
Bebe Vio e la campagna per la vaccinazione
Bebe Vio, molto presente nella promozione della compagna vaccinale, rinnova sempre l’invito: contro la meningite l’importante è il vaccino. Lei, infatti, fu colpita da una meningite fulminante quando aveva 11 anni, nel 2008, non era stata immunizzata. E l’infezione portò all’amputazione di tutti e quattro gli arti.
Giornata Mondiale contro la Meningite immagini e frasi
Il vaccino è l’unica arma che abbiamo per difenderci da alcune malattie infettive. Per questo, in occasione della Giornata Mondiale contro la Meningite, contribuisci anche tu a sensibilizzare l’importanza delle vaccinazione e la diffusione di corrette informazioni. Basta un semplice gesto, invia alle persone care le immagini dedicate a questa ricorrenza, con le frasi raccolte, proprio scritte da Bebe Vio.
- Ho avuto la fortuna di accettare la mia nuova condizione e farne anzi un punto di forza. Mi piaccio come sono, protesi e cicatrici comprese. Quando piaci a te stessa piaci anche agli altri.
- Ho sempre saputo che avrei potuto ricominciare a fare scherma. Quando l’ho chiesto ai medici mi hanno, diciamo, sputato in un occhio. Quando l’ho chiesto a quelli delle protesi, si sono messi a ridere. Però io fin da subito ho capito che sarei riuscita a ritornare.
- Se avessi fatto il vaccino non avrei avuto la malattia. Io adesso dico che è tutto bello, però so cosa si passa. Io ho avuto la fortuna di esserci, però il 97% delle persone di meningite muore. Di quel 3% che ci sono, molti sono depressi o chiusi in casa. Io sono la minima, minima parte di chi è riuscito a reagire.
- In situazioni dificili o di emergenza uno sportivo reagisce in modo diverso, certamente migliore. È tre passi avanti!
- Il problema di alcune famiglie è che i genitori tendono a separarsi quando si vive un momento così difficile, mentre la mia famiglia è una bella squadra perché quando io sono stata male invece di separarsi e litigare, si sono uniti di più e ora il nostro scopo è aiutare tutte le altre famiglie che si trovano in una situazione simile.