Attualità

Carta Acquisti 2021: requisiti, modulo, pagamento e come richiederla

Esiste una Carta Acquisti 2021 utilizzabile per pagare non solo gli acquisti alimentari ma anche le spese sanitarie e le bollette, questo se stai affrontando una grave crisi economica e purtroppo, sono molte le famiglie che a causa della pandemia si ritrovano disoccupate o in cassa integrazione.
Ma come fare?

Tale bonus e contributo agli acquisti sotto forma di Carta, puoi averla se hai 65 anni o più o hai figli al di sotto dei 3 anni o sei in possesso di requisiti di reddito.

Ecco alcune importanti informazioni sulla Carta Acquisti 2021, i requisiti ISEE per averla e come fare domanda.

Innanzitutto di cosa stiamo parlando: è a tuti gli effetti una carta di pagamento elettronica, come un bancomat, una prepagata ricaricabile e che contiene circa 40 euro e verrà ricaricata ogni mese.
Può essere utilizzata per fare compere nei supermercati o negozi alimentari, ma anche farmacie e parafarmacie ( occorre vedere nell’elenco quali aderiscono) , per pagare le bollette come l’ energia elettrica e gas o anche accedere a sconti nei punti vendita convenzionati.

Tale Carta è in vigore in realtà già dal decreto legge 25 giugno 2008, n. 112 , poi legge 6 agosto 2008, n. 133, che il Governo Italiano ha attuato come sostegno economico alle famiglie più svantaggiate, al pari del Reddito di cittadinanza o la Carta Famiglia.

Carta Acquisti requisiti per il 2021

Per avere la Carta Acquisti bisogna avere un’età uguale o maggiore a 65 anni o avere un figlio di meno di 3 anni, quindi la carta andrà al genitore o tutore legale. Ma ci sono altri requisiti specifici, come il reddito sull’ ISEE e ancore:

Per la Carta Acquisti over 65:

  • devi aver già compiuto 65 anni di età;
  • essere cittadino italiano o membro dell’UE
  • essere cittadino straniero in possesso del permesso di soggiorno
  • beneficiare dei trattamenti pensionistici o assistenziali che, insieme ai redditi, sono pari o inferiori a 7.001,37 euro l’anno (se over 70, a 9.335,16 euro all’anno);
  • essere intestatario di più di una utenza elettrica domestica
  • non avere un automobile e più di un immobile abitativo
  • il tuo patrimonio mobiliare non deve invece superare le 15mila euro nella dichiarazione ISEE;
  • non ricevere un vitto assicurato dallo Stato;
  • avere un ISEE non superiore a 7.001,37

Carta Acquisti bambini di età inferiore a 3 anni

I requisiti sono:

  • essere genitore o  affidatario di un bambino che ha meno di 3 anni;
  • essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’UE,
  • cittadino straniero in possesso del permesso di soggiorno
  • avere intestata più di un’utenza elettrica domestica o elettrica non domestica,
  • non avere più di due utenze del gas e di più di due autoveicoli;
  • non possedere in proprietà più di un immobile o di immobili non ad uso abitativo;
  • avere un patrimonio mobiliare che non supera i 15.000 euro nella dichiarazione ISEE;
  • avere un ISEE aggiornato, inferiore a 7.001,37 euro per l’anno 2021.

La Carta Acquisti viene data gratuitamente richiedendola alle Poste ( Carta Acquisti Poste italiane), presentando apposita domanda, dopodiché avrete una prepagata con 40 euro ogni mese oppure 80 euro ogni bimestre, dopo aver verificato e certificato i requisiti giusti.

Puoi utilizzarla solo negli esercizi commerciali convenzionati con il circuito MasterCard (quindi devi essere sicuro sui supermercati, negozi alimentari, farmacie o parafarmacie) o per pagare le bollette elettriche e del gas.

Essendo gratuita non sono previste commissioni e avrete anche diritto a sconti presso negozi convenzionati.

Change privacy settings

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.