Preparare un buon piatto di spaghetti burro e alici non è scontato. Gli ingredienti, così come come i passi da seguire, sono pochi e semplici. Un piatto tradizionale, definito da molti come un “salvatempo”, soprattutto per chi ama aggiungere un posto a tavola anche all’ultimo momento e condividere il pasto con parenti e amici. Gli ingredienti per la preparazione sono quasi sempre a disposizione in ogni cucina e il tempo di cottura rapido. Piatto povero insomma, ma non per questo povero di gusto, che vi farà fare bella figura in ogni occasione. Come accade in ogni ricetta “apparentemente” semplice da preparare, è importante che le materie prime utilizzate siano di qualità e che il procedimento venga seguito con precisione. Se rispetterete queste facili indicazioni, con una preparazione di 5 minuti e una cottura di 15, il vostro piatto sarà pronto!
Ricetta spaghetti burro e alici: ingredienti
Per 4 persone:
- 350 g Spaghetti N°5
- 10 filetti Acciughe (alici) (di Rizzoli)
- 60 g Burro
- q.b. Olio extravergine d’oliva
- 1 mazzetto Prezzemolo
- 4 Grissini
- q.b. Sale
Ricetta spaghetti burro e alici: preparazione
- In una padella capiente ponete un filo d’olio, il burro e una cucchiaiata di gambi di prezzemolo tagliati a rondelle. Fate fondere il burro a fuoco dolcissimo, non deve soffriggere. Aggiungere i filetti di alici e fateli sciogliere mescolando con delicatezza.
- Nel frattempo portate a bollore abbondante acqua leggermente salata. Quindi cuocete gli spaghetti lasciandoli ben al dente e lasciando da parte due o tre mestoli di acqua di cottura.
-
Sbriciolate manualmente i grissini e fateli dorare in padella con un goccio d’olio per un minuto, giusto il tempo di colorarsi.
- Scolate gli spaghetti nella padella con le alici, aggiungete i mestoli messi precedentemente da parte dell’acqua di cottura della pasta, e portate a cottura, facendo assorbire agli spaghetti tutto il gusto del burro e delle alici ed ottenere una cremina densa e saporita.