Amate i film romantici?
Allora non perdetevi queste cinque città, tutte da visitare!
Film romantici: Love Actually – L’amore davvero
Love Actually – L’amore davvero (Love Actually) è un film del 2003 diretto da Richard Curtis.
Pellicola con un ricco cast che vede tra gli altri Hugh Grant, Colin Firth, Emma Thompson, Liam Neeson, Alan Rickman e Keira Knightley.
Love Actually mette in scena una Londra incantevole e inedita.
La trama è un intreccio di relazioni e di amori: dieci storie, con protagonisti molto diversi tra loro, unite dal contesto temporale del periodo natalizio.
Le nozze tra Peter e Juliet si svolgono alla Grosvenor Chapel, South Audley Street, Mayfair; e poco distante, al Selfridge’s di Oxford Street Alan Rickman compra la collana che mette in crisi il suo matrimonio.
Tra gli altri luoghi: Notting Hill, il Tower Bridge, il Gabriel’s Wharf dove c’è la panchina su cui Daniel (Liam Neeson) scopre che il suo figlioccio (Thomas Sangster) è follemente innamorato di una sua compagna di scuola.

Film romantici: La La Land
La La Land è un film del 2016 scritto e diretto da Damien Chazelle.
Il film racconta la storia d’amore tra un musicista jazz e un’aspirante attrice, interpretati rispettivamente da Ryan Gosling ed Emma Stone.
Realizzato come un musical contemporaneo, il lungometraggio omaggia i classici film musicali prodotti a cavallo fra gli anni ’50 e ’60.
Il titolo del film è sia un riferimento alla città di Los Angeles sia al significato di essere nel “mondo dei sogni” o “fuori dalla realtà”.
Le riprese hanno avuto luogo in oltre 60 luoghi, tra cui le case di Hollywood Hills, South Pasadena, Hermosa Beach e Watts Towers.
La scena che apre il film è stata la prima a essere realizzata ed è stata girata su una porzione chiusa della rampa dell’autostrada di Los Angeles, che collega l’autostrada 105 alla 110, che conduce al centro della città. È stata girata nell’arco di due giorni e ha richiesto più di 100 ballerini. Con questa scena di apertura, Chazelle ha voluto dare l’impressione delle dimensioni della città e l’ha paragonata a quella de Il mago di Oz (1939), ovvero la strada di mattoni gialli che conduce alla Città di Smeraldo.
Chazelle ha, inoltre, esplorato la “vecchia Los Angeles” in cerca di luoghi abbandonati o in demolizione. Come ad esempio la funicolare Angels Flight costruita nel 1901 e chiusa nel 2013 dopo un deragliamento.
Il piano sequenza di sei minuti al Cathy’Corner al Griffith Park, dove i protagonisti cantano e ballano tip-tap al tramonto, è stato realizzato nella cosiddetta “ora d’oro” e ci sono voluti due giorni di riprese. La panchina e i lampioni sono stati aggiunti solo per girare la scena, poi rimossi.
La caffetteria dei Warner Bros. Studios, dove Mia lavora, è stata realizzata appositamente per il film. Mentre le altre scene sono state girate sia agli studio della Warner sia agli Hollywood Center Studios. La scena in cui canta e fischietta City of Stars si è svolta sul molo Hermosa Pier.
Film romantici: Midnight in Paris
Midnight in Paris è un film del 2011 scritto e diretto da Woody Allen.
Il film, una commedia romantico-fantastica ambientata a Parigi, è interpretato da un cast corale che comprende Owen Wilson, Rachel McAdams, Marion Cotillard, Tom Hiddleston, Corey Stoll, Kathy Bates, Adrien Brody, Michael Sheen e Carla Bruni.
Tra i luoghi da visitare i giardini di Monet a Giverny, a un’ora circa da Parigi, e poi l’Hotel Le Bristol, sito nella faubourg St Honoré, e l’Hotel Le Meurice in Rue de Rivoli 228.
Infine, il Restaurant Polidor, il luogo in cui il protagonista incontra Hemingway.

Film romantici: Prima dell’alba
Prima dell’alba è un film del 1995 diretto da Richard Linklater, con Ethan Hawke e Julie Delpy.
Il film è il primo capitolo di una trilogia che Linklater ha dedicato alla medesima coppia di protagonisti.
La trama di Prima dell’alba si ispira a un incontro che Richard Linklater ebbe con una donna in un negozio giocattoli di Filadelfia nel 1989. La donna si chiamava Amy Lehrhaupt e morì in un incidente motociclistico prima dell’uscita del film. Si conobbero per caso e conversarono, passeggiando per tutta la città, fino a notte fonda.
Nel lungometraggio, i protagonisti, Jesse e Céline, si incontrano su un treno durante un viaggio transeuropeo da Budapest a Parigi e decidono spontaneamente di scendere a Vienna.
Anche voi potete fare la stessa cosa e dal binario n. 7 della stazione ferroviaria Westbahnhof a Maria Theresien Square potete raggiungere il Kleines Café, passando per Europaplatz, Mariahilfer Straße e la circonvallazione di Gürtel.
Insomma, Vienna è tutta da esplorare per innamorarsene.

Film romantici: Colpa delle stelle
Colpa delle stelle è un film drammatico del 2014 diretto da Josh Boone e interpretato da Shailene Woodley ed Ansel Elgort. Si tratta dell’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 2012 scritto da John Green.
Le riprese del film sono iniziate il 26 agosto 2013 a Pittsburgh (Pennsylvania).
Nelle location sono incluse Oakmont e il famoso hotel Mansions on Fifth.
La scene in chiesa sono state girate nella St. Paul’s Episcopal Church di Pittsburgh, nel sobborgo di Mount Lebanon.
In seguito la produzione si è spostata ad Amsterdam. Qui, potreste ripercorrere le tappe visitate dai protagonisti, tra cui il Rijksmuseum e la casa di Anna Frank.