Spiedini di pollo con salsa barbecue: un secondo sfizioso

Fabrizia Nardecchia

Se state cercando un secondo sfizioso e gustoso, proponendo gli spiedini di pollo con l’aggiunta di salsa barbecue sicuramente non sbaglierete. Facili e comodi da mangiare vi faranno fare un’ottima figura con i vostri ospiti. Inoltre, l’aggiunta della salsa darà quel plus in più che non deluderà i presenti. Andiamo ora a vedere cosa occorre per prepararli e come cucinare gli spiedini di pollo.

Spiedini di pollo: ingredienti

  • 500 g Petto di pollo disossato
  • 5 cucchiai Salsa barbecue
  • 4 cucchiai Succo di limone
  • 3 cucchiai Olio di semi
  • 5 spicchi Aglio
  • 1 cucchiaino Sale
  • q.b. Pepe
  • q.b. Peperoncino (se volete)
  • q.b. Prezzemolo
  • 12 spiedini di legno

Spiedini di pollo: ricetta

  • Prendete il pollo dal vostro macellaio di fiducia. È importante che la materia prima sia di qualità. Prendete il petto di pollo, pulitelo per bene (oppure fatelo fare direttamente al momento dell’acquisto) e tamponatelo con della carta assorbente.
  • Tagliatelo a pezzetti non troppo grandi, cercando di farli tutti più o meno uguali, cos’ da facilitarne la cottura uniforme. Una volta pronti, metteteli da parte in un recipiente.
  • Prendete un sacchetto alimentare e unite insieme, la salsa barbecue, il succo di limone, l’olio di semi, l’aglio (precedentemente tritato), il sale, pepe e, se gradite, anche un pò di peperoncino. Chiudetelo per bene e agitate il tutto.
  • Una volta ottenuto un composto, unite nel sacchetto anche i pezzetti di pollo e agitate il tutto nuovamente.
  • Mettete tutto il composto a riposare in frigorifero per almeno un paio di ore. È importante che lo tiriate fuori una mezz’ora prima di iniziare la preparazione. Se volete un consiglio, è meglio bagnare leggermente gli spiedini di legno così che non si brucino durante la cottura.
  • Infilate, uno per uno, i singoli pezzetti di carne nello spiedino, cercando di farli toccare l’un latro.
  • Prendete una padella antiaderente o una bistecchiera, aspettate che si scaldi e riponete sopra gli arrosticini, cuocendoli finché non sono pronti. Magari girandoli di tanto in tanto.

in alternativa se preferite gli spiedini al forno

  • Potete procedere anche con la cottura in forno. Disponete gli spiedini di carne su una pirofila con la base riaperta di carta forno e infornate il tutto a 180°, forno modalità statica.