Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Cucina e Ricette

Spaghetti cacio e pepe: buoni e facili da preparare

Oggi, vi presentiamo una ricetta facile e veloce da preparare. La semplicità che contraddistingue questo piatto va di pari passo con la gustosità. Parliamo degli spaghetti cacio e pepe. Una ricetta tipica della regione Lazio, composta da pochi e semplici ingredienti che sono i protagonisti di questo apprezzato piatto. Se, nella vostra cucina, avete pepe nero, pecorino romano e pasta, il gioco è fatto. I vostri commensali non dovranno fa altro che sedersi a tavola e gustare questa meraviglia. Sul tipo di pasta avete la possibilità di scegliere quella che preferite, anche se la più adatta è indubbiamente il tonnarello.

Ingredienti cacio e pepe

  • Spaghetti 400 g
  • Pepe nero in grani q.b.
  • Pecorino romano da grattuggiare
  • Sale fino q.b.

Ricetta cacio e pepe

  • Iniziate mettendo l’acqua della pasta. Una volta arrivata a bollore, ricordatevi di non salarla troppo, in quanto già il pecorino darà la giusta sapidità
  • Da una parte, grattuggiate il pecorino romano, circa 250 grammi
  • Poi, prendete i granelli di pepe nero e schiacciateli fino a renderli dei granellini
  • Una volta schiacciati i granelli, prendete circa la metà del composto e mettetelo in una padella antiaderente con un pò di acqua di cottura.
  • Nel frattempo, gli spaghetti saranno pronti. Vi consigliamo di scolarli quando sono ancora al dente e versarli all’interno della padella con il pepe.
  • Continuate a mescolare per bene e, se necessario, aggiungete altra acqua di cottura, senza esagerare.
  • Andiamo ora a preparare il pecorino che è fondamentale per donare la giusta cremosità a questo piatto. Fondamentale è mescolarlo con l’acqua di cottura, grazie all’amido rilasciato dalla pasta. Se non siete esperti, ecco un metodo semplice per ottenere la giusta consistenza del condimento: frullate, aiutandovi con un minipimer a immersione, il formaggio con l’acqua: versate non più di due mestoli per volta, poi aggiungetelo nella padella con la pasta e mescolate.
  • A questo punto, andate a unire anche il pepe nero rimasto.

Buon appetito!

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.