Cucina e Ricette

Farfalle al salmone fresco: un primo piatto semplice e molto gustoso

La pasta al salmone è ormai un piatto conosciuto e apprezzato da molti di noi. Un piatto tradizionale, che solitamente si ama gustare sotto le festività, ma che, in realtà, viene apprezzato tutto l’anno. L’ingrediente principale è il salmone, è importante che sia fresco e ben lavorato. Per il resto, si tratta di un piatto molto semplice ed economico che si presta benissimo a ogni tipologia di pasta: ci sono le pennette al salmone, ma noi oggi vi presenteremo una variante: le farfalle al salmone. É un primo che si prepara in una manciata di minuti e con un paio di trucchetti otterrete un piatto perfetto!

Farfalle al salmone: ingredienti

Per 4 persone

  • 400 g di Farfalle 
  • 200Salmone affumicato
  • 180 ml Panna fresca liquida
  • 1 bicchiere Vino bianco secco
  • 1 spicchio Cipolla
  • 3 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico Sale
  • q.b.Pepe

Procedimento

  • Iniziamo proprio dal pesce. Sistematelo sul tagliere e con una lama liscia e ben affilata fatela scorrere tra la pelle e la polpa. Quindi tagliate a tocchetti di 2-3 centimetri.
  • In una padella fate scaldare l’olio e metteteci dentro la cipolla (precedentemente tritata) per circa un minuto. Giusto il tempo di farla rosolare.
  • Unite, quindi il salmone, lasciando il fuoco basso. Cuocetelo per 2-3 minuti mescolando delicatamente e facendo attenzione che non diventi troppo asciutto.
  • A questo punto, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare finché sarà svanito l’odore del vino. Abbassate il fuoco a media intensità e unite la panna e un pizzico di sale. Continuate la cottura per un paio di minuti al massimo e unite il pepe.
  • Spostatevi ai fornelli e cuocete le farfalle: tuffatele in acqua bollente e salata cuocendole secondo i tempi indicati sulla confezione. Tenete da parte un pò di acqua di cottura.
  • Quando la pasta sarà pronta, versatela nella padella insieme al condimento e mantecatela per un minuto circa, aggiungendo un po’ di acqua di cottura messa da parte. Quando le farfalle al salmone saranno cremose, sminuzzate un po’ di prezzemolo e versatelo in padella. Le vostra pasta con salmone è pronta per essere servita!

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.